AI & Automazione nelle Comunicazioni

Efficienza Potenziata: il Ruolo Decisivo dell'AI nella Comunicazione

Per anni il concetto di efficienza è stato associato a tagli, automazione spinta e processi più snelli. Ma ora che ci avviciniamo al 2026, questo approccio non basta più. Nell’era del lavoro ibrido e delle comunicazioni distribuite, l’efficienza si misura soprattutto nella capacità di adattarsi rapidamente.

Le organizzazioni più competitive non sono quelle che “spingono” di più sulle ore lavorate, ma quelle che fanno leva su informazioni migliori e su flussi agili. È qui che l’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo centrale, trasformandosi da semplice supporto operativo a vero co-pilota nella gestione del tempo e delle priorità.

Dal rumore ai segnali: cosa cambia con l’AI integrata nelle comunicazioni

Gli strumenti AI più efficaci non sono quelli spettacolari, ma quelli discreti: automatizzano, collegano i puntini e liberano spazio mentale. Funzioni come la generazione dei riassunti e delle trascrizioni delle chiamate, la creazione automatica delle note e dei next-steps o la possibilità di ricercare ogni traccia delle conversazioni tramite testo diventano un moltiplicatore di efficienza anche per i team tecnici.

Secondo una recente survey condotta tra i clienti NFON, chi utilizza il modulo AI Essentials ha ridotto sensibilmente il tempo dedicato alla produzione manuale di report. Con ogni interazione già catturata e indicizzata, i team possono:

  • recuperare insight dalle chiamate in pochi secondi;

  • riallinearsi rapidamente dopo una call;

  • migliorare la precisione delle comunicazioni verso colleghi e clienti.

Il risultato è un modello di lavoro in cui la produttività non è più solo una metrica, ma una cultura che si autoalimenta.

Agilità, la nuova frontiera della competitività

L’altro grande vantaggio dell’AI è la sua capacità di introdurre agilità nelle operazioni. In un contesto in cui la domanda cambia rapidamente e i carichi di lavoro oscillano, poter riallocare risorse in tempo reale o modificare un workflow senza rallentamenti rappresenta un vantaggio cruciale.

Le aziende che stanno investendo in soluzioni AI-native, e non solo in una serie di strumenti isolati, stanno già sperimentando una trasformazione decisionale: meno istinto, più dati a disposizione.
E questo significa poter anticipare anziché semplicemente reagire.

NFON accelera sul fronte AI: due iniziative per chi vuole iniziare subito

Per accompagnare le imprese in questo passaggio, NFON ha lanciato due iniziative pensate per favorire una transizione rapida e misurabile verso il lavoro assistito dall’AI.

1) Un mese gratuito di AI Essentials: sperimentare prima di investire

AI Essentials è il modulo AI che integra funzioni intelligenti direttamente in Cloudya, la soluzione di comunicazione aziendale in cloud di NFON:

  • trascrizione automatica delle chiamate

  • generazione automatica di riepiloghi, next steps e follow-up

  • archiviazione e ricerca avanzata delle conversazioni

  • supporto istantaneo direttamente all'interno dell'App, grazie alla nostra assistente AI Nia

La prova gratuita di un mese completo* permette ai team di capire in modo concreto quanto tempo possono recuperare e quanto possono migliorare i flussi informativi quotidiani.



2) Promo Cashback Cloudya: 30€ per ogni utente attivato

C’è un altro elemento che rende ancora più conveniente entrare nell’ecosistema delle comunicazioni AI-driven di NFON.
La promo Cashback Cloudya offre infatti 30 euro di bonus per ogni nuovo utente attivato*, rendendo l’adozione della piattaforma non solo strategica, ma anche economicamente vantaggiosa.

Cloudya, il sistema telefonico cloud di NFON, garantisce comunicazioni unificate, stabili e accessibili da qualsiasi dispositivo. È la base ideale per integrare i servizi AI e portare i team verso modelli di collaborazione più agili, strutturati e intelligenti.



Vuoi seguire da vicino l’evoluzione dell’AI in NFON?

Visita il nostro AI Hub: il punto di riferimento per aggiornamenti, insight tecnologici, best practice e tutte le iniziative NFON dedicate all’intelligenza artificiale.

Condividi su :
Entra nell'AI Hub
AI & Automazione nelle Comunicazioni

AI e Comunicazione Aziendale: cosa significa davvero (e perché dovrebbe interessarti)

09.10.2025

Ammettiamolo: oggi l’ intelligenza artificiale è ovunque. Ne parlano i giornali, i post su LinkedIn, le pagine prodotto… e probabilmente fa già part
AI & Automazione nelle Comunicazioni

AI Essentials: trasforma ogni chiamata in azione immediata

30.09.2025

Nelle giornate di lavoro più intense, gli appunti delle chiamate si perdono, e può capitare che alcune decisioni vengano dimenticate, che i task riman
Storie dei nostri Clienti & Insights

Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

21.10.2022

Fino a poco tempo fa, sostenibilità ambientale e tecnologia erano considerati due concetti completamente opposti. La gran parte delle innovazioni tecn