Telefonia Cloud & VoIP

VOIP, PBX, UCC: l’ABC del centralino in cloud

Voip, Pbx, Ivr. Il mondo del centralino in cloud è fatto di abbreviazioni e acronomi di protocolli di comunicazione che non sempre sono alla portata di tutti. Ecco la nostra raccolta delle parole più comuni, che ti aiuteranno a scegliere il prodotto Nfon più adatto alle tue esigenze.

 

CLOUD

Il cloud computing («Nuvola informatica») è il sistema di erogazione di servizi on demand (come archiviazione, elaborazione o trasmissione dati) da un fornitore al cliente finale attraverso la rete internet. Le risorse per il servizio non sono più «dentro l’azienda», ma sono preesistenti e configurabili in remoto. Un esempio? Il nostro centralino Cloudya: le aziende che lo scelgono non comprano un apparato fisico da installare nei propri uffici, ma un servizio da remoto.

 

VOIP

È l’acronimo di Voice over IP («Voce tramite Protocollo Internet»). Il Voip è la tecnologia che rende possibili le chiamate audio via internet, anziché attraverso la tradizionale rete telefonica. L’Ip è appunto il Protocollo internet che fornisce un indirizzo unico a ogni computer o ogni altro dispositivo connesso a Internet (un cellulare, per esempio). La chiamata Voip avviene in tre fasi: la digitalizzazione dell’audio, che viene spezzettato in piccoli pacchetti; l’invio verso il ricevente dei pacchetti di dati attraverso internet; la decodificazione e il riassemblamento dei dati una volta arrivati a destinazione, e la loro riconversione in audio.

 

IVR
L’Interactive Voice Response è un sistema di «Risposta Vocale Interattiva», che recita informazioni all’utente e interagisce con lui attraverso la tastiera telefonica. Utilissimo per alleggerire il carico di lavoro dei call center, viene usato anche dalle piccole e medie imprese per offrire informazioni standard piuttosto richieste dai chiamanti (come l’orario di apertura). Tra le altre cose, permette di recitare menù a scelta rapida, interrogare i dati aziendali e riconoscere naturalmente il linguaggio parlato dell’utente (che così può interagire col sistema attraverso comandi vocali anziché attraverso la tastiera telefonica). Si tratta di una delle caratteristiche più utili di Cloudya, che consente al chiamante di accedere a un menu e raggiungere l’estensione necessaria attraverso semplici comandi vocali o premendo i tasti corrispondenti sul telefono.

PBX
Acronimo di Private Branch Exchange, indica una centrale telefonica privata, utilizzata quasi sempre all’interno di un’azienda, un ente, un’organizzazione. Grazie a essa, gli utenti possono comunicare sia internamente che esternamente, utilizzando la tecnologia analogica o quella Voip. Rispetto alla linea fisica tradizionale, il Pbx consente funzionalità più avanzate: tra le altre, il trasferimento di chiamata, la posta vocale, la registrazione delle chiamate e l’Ivr. 

UCC
L’Unified Communication and Collaboration è un’architettura di sistemi telematici diversi fatti fruire attraverso un’unica interfaccia comune. L’obiettivo è quello di permettere al lavoratore di gestire in maniera coordinata e semplice il flusso di informazioni (chat, mail, sms, fax, videocall…) dentro e fuori l’azienda. Questo tipo di soluzione fa parte dei plus di Cloudya, che grazie a Nvoice, la nostra soluzione che si integra perfettamente con Microsoft Teams, dà la possibilità di gestire l’intera infrastruttura telefonica in modo agile, senza bisogno di installare hardware. rappresenta una barriera per l’11% dei lavoratori agili. È fondamentale invece che sia alleata ed è altrettanto indispensabile che l’accesso ai dati dell’azienda sia garantito da remoto. Con il nostro centralino in cloud Cloudya, per esempio, puoi avere il controllo di tutte le comunicazioni ovunque tu sia: da pc a tablet fino allo smartphone. E accedere a qualunque dispositivo con un solo numero.

infografica ABC centralino_v2

 

Scopri Cloudya, il sistema telefonico in Cloud del futuro  

 

Condividi su :
Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

21.10.2022

Fino a poco tempo fa, sostenibilità ambientale e tecnologia erano considerati due concetti completamente opposti. La gran parte delle innovazioni tecn
Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI

30.07.2025

La buona notizia è che oggi c’è una soluzione smart a portata di mano. Grazie alle tecnologie AI come voicebot, chatbot avanzati ed NFON Contact Ce
Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)
Customer Experience & Contact Center

Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)

17.07.2025

Nel mondo dei servizi IT e delle entrate ricorrenti, poche soluzioni offrono oggi lo stesso potenziale di un contact center in cloud potenziato dall