Telefonia Cloud & VoIP

Telefonia aziendale, con il cloud meno vincoli e più risparmio

 

Cloudya è il sistema telefonico o PBX (Private Branch Exchange) in Cloud sviluppato da NFON che cambia radicalmente la telefonia aziendale. Due i punti chiave. 

Il primo consiste in una tecnologia semplificata, più facile da usare per i dipendenti e da monitorare per lo staff IT interno, che non deve più preoccuparsi di garantire il funzionamento dei sistemi di comunicazione. 

Il secondo è la riduzione dei costi abbinati, svincolati da un’allocazione che non coincide con il reale utilizzo del servizio. Quindi, oltre a trasformare la telefonia aziendale così come l’abbiamo finora conosciuta in termini infrastrutturali, Cloudya rivoluziona anche i modelli di tariffazione consueti e le forme contrattuali solite

 

Le funzionalità del PBX Cloudya per la telefonia aziendale 

Con Cloudya l’azienda paga soltanto ciò che utilizza. In altre parole, insieme al setup per l’attivazione del sistema (un piccolo importo una tantum), viene fatturato esclusivamente un canone mensile che comprende trafficoassistenza continuaaggiornamenti e tutte le funzionalità di un centralino di nuova generazione che comprende funzionalità business quali la segreteria telefonica, l’IVR (Interactive Voice Response), il risponditore automatico con dirottamento preimpostato, la deviazione chiamate anche verso cellulare, il routing intelligente diretto ad altri interni o segreteria, il virtual fax machine, che permette di ricevere il documento in formato digitale, il protocollo di crittografia vocale più avanzato o SRTP (Secure Real Time Transport Protocol) e le sale di audioconferenza virtuali.  

Senza dimenticare che Cloudya associa nativamente il numero fisso e il mobile estendendo l’interno telefonico alla persona che può avvalersi così del PBX mediante qualsiasi dispositivo (fino a 9 tra dispositivo sulla propria scrivania, computer, smartphone, tablet ecc.), a prescindere da dove si trovi. Queste funzionalità aggiuntive per la telefonia aziendale coincidono con una rivisitazione di metodi di lavoro poco flessibili, con una maggiore soddisfazione del collaboratore e un conseguente aumento del livello di produttività. 

 

Perché la telefonia aziendale con NFON costa meno 

Sul perché Cloudya costi meno rispetto ai centralini ISDN o analogici di vecchia concezione non c’è nessun segreto. La soluzione di NFON incarna un criterio moderno di allocazione delle risorse aziendali, criterio che deve molto alla diffusione incessante del Cloud computing al posto dell’installazione in locale (on-premise) degli applicativi. Ciò che hanno in comune il centralino virtuale con il paradigma della nuvola, oltre ovviamente all’erogazione on demand del servizio da parte di un service provider, è l’idea di fondo basata sull’utilizzo e non sul possesso. Questo implica che tutti gli investimenti infrastrutturali, a cominciare dai server che devono assicurare ridondanza e continuità operativa, sono a carico di NFON. Tutto ciò che serve adesso all’azienda è una buona connessione Internet aziendale sulla quale far transitare la voce. 

 

Una forma contrattuale che valorizza libertà e qualità 

Tra le oltre 30 mila aziende che oggi hanno scelto la tecnologia di NFON, il tasso di abbandono è pari quasi allo zero. E questo nonostante la forma contrattuale preveda il cosiddetto rolling contract con un preavviso di 30 giorni, cioè nessun vincolo a lungo termine e nessuna penale di uscita. Segno che, chi prova Cloudya, continua a rinnovare il canone perché ne verifica l’utilità e la convenienza, e non perché vi è costretto da clausole lock-in (blocco da fornitore) che ne rendono onerosa o problematica la disdetta. La valorizzazione della libertà di scelta è uno dei tratti distintivi dei mercati contemporanei, in cui nella vastità dell’offerta bisogna distinguersi per i costi competitivi, ma soprattutto per la qualità. Quest’ultima è proprio la dimensione su cui punta NFON, certa che il proprio centralino in Cloud non solo sia uno strumento che aiuta a risparmiare, ma sia anche in grado di accompagnare l’azienda in percorsi di innovazione ed efficienza, alla base di un incremento solido del business. 

New call-to-action

Condividi su :
Telefonia Cloud & VoIP

Invalid Date

- one - next - next - - two - - three - next - 1and another Anchor link
AI & Automazione nelle Comunicazioni

AI Essentials: trasforma ogni chiamata in azione immediata

30.09.2025

Nelle giornate di lavoro più intense, gli appunti delle chiamate si perdono, e può capitare che alcune decisioni vengano dimenticate, che i task riman
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Insights from NFON’s own journey and advisory experience in AI-driven business communication

10.10.2025

At the CIO Summit , the invite-only technology leadership track at Bits & Pretzels 2025 , one of Europe’s leading events for tech founders, corporat