shutterstock_658986796
Telefonia Cloud & VoIP

Servizi di telefonia: le opportunità del pay per use per i reseller

Le aziende sono sempre più abituate alla flessibilità garantita dal cloud per gestire applicazioni e servizi, e apprezzano i risparmi garantiti da questo paradigma di accesso alle risorse, sempre più utilizzato sia per l'hardware sia per il software. Ugualmente guardano ai servizi di telefonia in cloud, per sfruttare i medesimi vantaggi anche in questo particolare ambito dell'organizzazione, che è sempre più strategico, sia per promuovere forme nuove di collaborazione e interazione interna, sia per garantire una comunicazione con l'esterno, che vada arricchendosi di nuovi canali e modalità di gestione della relazione con la clientela finale. 

 

Che cosa sono i servizi di telefonia pay per use e perché utilizzarli 

Flessibilità e semplicità di adozione, molteplici opportunità di connettività anche in mobilità e affidabilità sono le principali prerogative dei servizi di telefonia erogati in cloud. 

Più nello specifico, si sta assistendo a un rapido aumento dell’uso di questa tipologia di servizi, in quanto comportano minori costi di gestione, offrono più funzionalità di quelli tradizionali, richiedono un supporto minimo e si aggiornano automaticamente

I servizi di telefonia pay per use vengono offerti mediante una piattaforma che mette a disposizione diversi canali di comunicazione oltre al telefono: il web, la messaggistica, chat e social network. Ogni azienda può decidere, in base alla propria strategia, così come al periodo dell’anno, in caso di picchi di lavoro e così via, di utilizzare ciò che le serve corrispondendo una tariffa calcolata sull’effettivo uso delle risorse. 

Come sempre accade facendo ricorso al cloud, l’organizzazione non è costretta a fare ingenti investimenti iniziali (per esempio in installazioni hardware) né a programmare interventi di manutenzione periodici; può inoltre facilmente verificare i dati di traffico e consumo (è assicurata infatti completa trasparenza dei costi in base ai reali utilizzi), valutare per esempio come programmare eventuali campagne di telemarketing e in che modo organizzare il customer service sfruttando un’offerta che, di fatto, è a bassi costi di attivazione, modulare e scalabile, oltre che molto veloce da implementare

 

Servizi di telefonia on demand, perché convengono ai rivenditori 

Premesso che il rivenditore  deve essere oggi in grado di fornire la proposte all’avanguardia , avere nel proprio portafoglio di offerta servizi di telefonia in cloud significa, prima di tutto, avere la possibilità di ottenere interessanti margini sulle vendite (tra l’altro, è solitamente nell’interesse del cloud provider preparare pacchetti di offerta che integrino più servizi da proporre all’utente finale, per aumentare il proprio business e di riflesso quello del partner). 

Significa, inoltre, instaurare con il cliente un rapporto duraturo e di fiducia: l’azienda utente farà riferimento al partner tecnologico nel caso si trovi nella situazione di dover soddisfare nuove esigenze di comunicazione. 

 

Quali servizi di telefonia possono essere offerti da un centralino virtuale e a chi? 

Adottare una piattaforma di servizi di telefonia in cloud, un vero e proprio centralino virtuale, significa dotare l’azienda di una soluzione che le consente di guardare al futuro con la serenità di sapere che può contare su una proposta che la accompagnerà nella propria crescita. Ma quali sono nel dettaglio i possibili servizi di telefonia fruibili? 

I centralini virtuali sono soluzioni estremamente utili per le società che gestiscono spazi di co-working, in tali ambienti infatti è necessario garantire varie tipologie di servizio dalla video conferenza alle chiamate internazionali; è necessario poter aggiungere nuove estensioni e poi sospenderle, eccetera. 

Guardando a realtà più piccole, sono proprio le start up ad avere bisogno di sistemi flessibili che consentano loro di implementare business digitali e modelli di lavoro smart e mobile, senza dover ricorrere a grandi spese e le supportino nella crescita. 

Tuttavia, anche e soprattutto, le organizzazioni tradizionali possono beneficiare di soluzioni di comunicazione innovative che, potendo contare su provider di comprovata esperienza, sono solide e affidabili anche per un gran numero di utenti. Queste realtà possono, tra l’altro, sfruttare appieno i benefici di integrazione dei sistemi di telefonia in cloud nell’IT (gestionali e CRM). 

New call-to-action

Condividi su :
Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

21.10.2022

Fino a poco tempo fa, sostenibilità ambientale e tecnologia erano considerati due concetti completamente opposti. La gran parte delle innovazioni tecn
Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI

30.07.2025

La buona notizia è che oggi c’è una soluzione smart a portata di mano. Grazie alle tecnologie AI come voicebot, chatbot avanzati ed NFON Contact Ce
Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)
Customer Experience & Contact Center

Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)

17.07.2025

Nel mondo dei servizi IT e delle entrate ricorrenti, poche soluzioni offrono oggi lo stesso potenziale di un contact center in cloud potenziato dall