shutterstock_433058968
Telefonia Cloud & VoIP

Ecco il Virtual PBX sempre accessibile e aggiornabile con un solo click

Offrire semplicità di gestione e tecnologia sempre allo stato dell'arte: con questo obiettivo NFON ha realizzato Cloudya, il virtual PBX che risponde alle più moderne esigenze di comunicazione aziendale. Si tratta appunto di un centralino in cloud, quindi per sua stessa natura, facile da implementare e manutenere. Non richiede infatti la presenza di infrastrutture fisiche da installare e di cui occuparsi, riducendo al minimo la necessità di attività di supporto e annullando quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, che sono a carico del fornitore come tutti gli aggiornamenti tecnologici necessari.

Cloudya è stato progettato in modo che con pochi clic sia possibile programmare il centralino virtuale, sfruttarne tutte le potenzialità e offrire un vero e proprio sistema di Unified Communication, per abilitare gli utenti a modalità innovative di lavoro, come lo smart working. Sono già oltre 30mila le aziende clienti di NFON e 350mila gli utilizzatori dei servizi, che possono testimoniare l’efficacia di questo virtual PBX.

 

Cloudya, le caratteristiche principali

NFON offre un’infrastruttura di classe enterprise intrinsecamente affidabile, in quanto può contare su un'archiettura ridondante che assicura massima continuità ed efficienza operativa. Nello specifico, prevede la ridondanza tramite il concetto Quadruple Internet, che include i trunk ultrabroadband di carrier internazionali quali: T-Mobile, Global Crossing, Level 3, Noris Networks.

L'azienda ha conseguito tutte le certificazioni europee necessarie a garantire la protezione dei dati; inoltre, l'adozione di soluzioni di crittografia mette al sicuro le informazioni che circolano sulla rete.

Il virtual PBX Cloudya semplifica la comunicazione aziendale, permettendo all’utente di avere un unico numero di telefono (integrando il fisso con il mobile), una sola casella di posta elettronica e un sistema di instant messaging condiviso, che può essere utilizzato sempre e ovunque. Il collaboratore quindi non è più vincolato alla presenza in ufficio o in azienda, ma può lavorare ed essere produttivo ovunque si trovi. Non solo, il sistema può essere integrato con gli applicativi CRM e i database che immagazzinano le anagrafiche di contatto, in modo che la comunicazione con i clienti finali sia ancora più immediata e i processi più fluidi ed efficienti.

NFON, inoltre, offre la propria assistenza tecnica 24 ore su 24, in modo da assicurare la massima continuità operativa ai propri clienti e risposte in tempi rapidi.

 

Le funzionalità aggiuntive del Virtual PBX di Nfon

Le funzionalità aggiuntive rese disponibili da Cloudya rispetto a quelle abilitate da un centralino classico (tipicamente smistamento delle chiamate e segreteria telefonica) sono:

  • deviazione delle chiamate anche su linee mobile
  • gestione intelligente delle code di chiamata in entrata verso altri interni o caselle vocali
  • risponditore automatico con dirottamento preimpostato (Interactive voice response)
  • programmazione di white list e di black list
  • virtual fax machine, ovvero fax server e fax in e-mail
  • tracciamento dello storico del traffico
  • supporto alle video chiamate, alle video conferenze

E, tra l'altro, ogni utente può configurare autonomamente i suoi servizi in modo semplice e intuitivo.

D'altra parte, Cloudya, essendo una piattaforma in cloud offre massima flessibilità e scalabilità: è dunque possibile gestire, da parte dell'amministratore, autorizzazioni e possibilità dei singoli utilizzatori in modo rapido, mediante una interfaccia Web.

 

Il ruolo di un Virtual PBX per promuovere libertà di comunicazione

Rispondere alle nuove esigenze di lavoro abilitate dal digitale, senza dover integrare molteplici sistemi diversi, è una esigenza particolarmente sentita dagli addetti IT, che spesso si trovano a dover gestire diverse applicazioni per la produttività individuale e per la collaboration.

Poter, come abbiamo visto, raggiungere tutti i colleghi con un solo numero significa diminuire le necessità di intervento, ma soprattutto rendere più produttivi i collaboratori stessi, che con un accesso a un qualsiasi browser hanno a disposizione tutti gli strumenti per lavorare. E questo sempre e ovunque, secondo il concetto di libertà promosso da NFON con i propri servizi e, in particolare, con la sua piattaforma Cloudya per la comunicazione aziendale unificata.

New call-to-action

Condividi su :
Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

21.10.2022

Fino a poco tempo fa, sostenibilità ambientale e tecnologia erano considerati due concetti completamente opposti. La gran parte delle innovazioni tecn
Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI

30.07.2025

La buona notizia è che oggi c’è una soluzione smart a portata di mano. Grazie alle tecnologie AI come voicebot, chatbot avanzati ed NFON Contact Ce
Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)
Customer Experience & Contact Center

Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)

17.07.2025

Nel mondo dei servizi IT e delle entrate ricorrenti, poche soluzioni offrono oggi lo stesso potenziale di un contact center in cloud potenziato dall