Telefonia Cloud & VoIP

Cloud PBX: perché vendere questi servizi e come scegliere il proprio partner tecnologico?

Con PBX (Private Branch Exchange) si intende una centrale telefonica privata utilizzata in una azienda; la connessione verso la rete telefonica pubblica avviene mediante linee analogiche, ISDN e VoIP - Voice over IP. Adottare il cloud PBX, nello specifico, vuol dire virtualizzare il centralino e, perciò, esternalizzare il servizio di fonia professionale a un fornitore specializzato e acquisirne il servizio mediante il pagamento di un canone ricorrente. 

 

Centralino virtuale, cosa significa installare un cloud PBX in azienda 

Utilizzare un cloud PBX, rispetto a un centralino tradizionale, porta un gran numero di vantaggi alle aziende, di qualunque dimensione.  

Avere hardware nella propria struttura obbiga a dedicare risorse, a contratti di manutenzione e assistenza tecnica, a interrompere il servizio in caso di aggiornamenti significativi, a incorrere in possibili guasti e falle nella sicurezza informatica. 

Da un punto di visto tecnologico, un sistema virtuale offre inoltre funzionalità innovative eliminando completamente le barriere tra postazioni fisse e mobile, tra terminali fissi, smartphone e computer. 

Tutti i servizi di un CloudPBX possono essere configurati e gestiti da remoto, senza necessità di interventi presso il cliente da parte del rivenditore della soluzione. Anche le eventuali attività di manutenzione e aggiornamento sono facilmente gestibili dal provider o dal rivenditore senza arrecare disagio all’utente finale. 

 

Come scegliere il proprio fornitore di soluzioni CloudPBX ? 

È importante ricordare che i concetti di cloud computing e virtualizzazione dei sistemi spostano il focus sul servizio più che sul prodotto in sé; risulta quindi particolarmente delicata la scelta del provider cui fare riferimento da parte del rivenditore, in quanto tra i due si deve instaurare un vero e proprio rapporto di partnership.  

Tra le prime valutazioni da compiere da parte del reseller vi sono quelle relative alle condizioni che il CloudPBX Service Provider offre ai propri partner e che devono essere stipulate all’insegna della trasparenza e della convenienza da ambo le parti, oltre naturalmente alla qualità della soluzione

Il concetto di cloud PBX evoca, come detto, quello di miglioramento delle funzioni di comunicazione e in generale di efficienza e solo una proposta eccellente consente al rivenditore di allacciare con il suo cliente un rapporto di fiducia che prosegua nel tempo. A questo proposito, l’infrastruttura di data center del provider di cloud PBX deve essere caratterizzata da affidabilità e ridondanza, e vantare certificazioni di sicurezza riconosciute a livello nazionale e internazionale. 

Nell’offerta dedicata ai rivenditori, è importante valutare l’investimento per e training e la formazione tecnica cosi come la tipologia e i costi per l’assistenza tecnica. 

Infine, il provider deve aggiornare i propri partner in merito alla roadmap di prodotto, in modo che il reseller abbia sempre chiara quale sia la direzione dell’azienda e possa rivolgersi al proprio cliente, declinando opportunità concrete di sviluppo dei propri investimenti. 

New call-to-action

 

Condividi su :
Telefonia Cloud & VoIP

Invalid Date

- one - next - next - - two - - three - next - 1and another Anchor link
AI & Automazione nelle Comunicazioni

AI Essentials: trasforma ogni chiamata in azione immediata

30.09.2025

Nelle giornate di lavoro più intense, gli appunti delle chiamate si perdono, e può capitare che alcune decisioni vengano dimenticate, che i task riman
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Insights from NFON’s own journey and advisory experience in AI-driven business communication

10.10.2025

At the CIO Summit , the invite-only technology leadership track at Bits & Pretzels 2025 , one of Europe’s leading events for tech founders, corporat