Confronti e guide all'acquisto

Applicazioni telefoniche professionali: come scegliere e rivendere le migliori soluzioni

Perché scommettere ancora nella telefonia per aziendale?   

I sistemi telefonici aziendali tradizionali saranno sempre più sostituiti da servizi in cloud.  

Le motivazioni principali che spingono le aziende ad adottare sistemi che utilizzino Web e cloud sono, soprattutto, minori costi di gestionemaggiori funzionalità offerte, maggiore flessibilità e scalabilitàaggiornamento automatico delle applicazioni e nessuna preoccupazione per la manutenzione e l'affidabilità del sistema (è infatti il provider a farsi garante del funzionamento della soluzione e del suo upgrade).  

La diffusione del cloud (il paradigma di erogazione di risorse hardware e software) nelle aziende le ha abituate a soluzioni flessibili, a non investire necessariamente in hardware (in questo caso vuol dire fare a meno del centralino tradizionale) e quindi non hanno problemi a valutare tale soluzione anche in ambito telefonico e comunicazione più in generale; ma sicuramente si tratta di temi nuovi sui quali gli utenti hanno bisogno di un partner di riferimento, che li aiuti a capire ciò che c’è sul mercato. 

 

Fornitore di servizi e applicazioni cloud, ecco i principali criteri di valutazione che utilizzano le aziende  

Attualmente gli utenti finali si orientano sul mercato della telefonia valutando prima di tutto le tariffe, verificando cioè le varie proposte in base alle loro esigenze (la possibilità di fruire di pacchetti che includono minuti di traffico a prezzo fisso o a consumo, la necessità di effettuare spesso o meno chiamate internazionali). 

Con l’avvento del cloud, il fornitore del sistema telefonico è spesso anche quello del traffico e la scelta diventa ancor più importante, 

Il provider del servizio deve essere in grado di garantire il supporto tecnico continuativo dopo l’acquisto, la risoluzione di problemi entro limiti compatibili con il proprio business, la fornitura di un servizio conforme ai regolamenti vigenti nei Paesi in cui si opera.  

Presa la propria decisione, l’azienda cliente deve fissare in un contratto termini e condizioni, che stabiliscano il tipo di servizio offerto, la connessione necessaria e la disponibilità del servizio. 

Infine, fa la differenza la possibilità di poter fruire di servizi aggiuntivi tipicamente veicolati da un centralino in cloud (o anche centralino virtuale): sono, infatti, tantissime le applicazioni che possono essere implementate in un sistema digitale per la gestione della telefonia ed è importante verificare quale sia la proposta del provider. 

 

Le opportunità CloudPBX per i partner: una piattaforma e molteplici applicazioni 

I migliori fornitori di servizi telefonici in cloud contraddistinguono la propria offerta con una serie di applicazioni a corredo del centralino virtuale e che accompagnano il cliente finale nel proprio percorso di innovazione tecnologica. 

Si tratta, in generale, di applicazioni configurabili in maniera molto semplice e cioè che non comportano grande lavoro aggiuntivo per il rivenditore, ma gli assicurano interessanti marginalità

Più nello specifico, alcuni provider, offrono servizi in cloud per contact center multicanale, registrazione delle conversazioni e integrazione con applicazioni di collaborazione on line. 

Offrire servizi evoluti secondo la modalità in cloud, permette alle aziende di beneficiare di soluzioni molto sofisticate con investimenti molto contenuti spostando gli investimenti su canoni mensili per il reale utilizzo. 

New call-to-action

Condividi su :
Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

Innovazione sostenibile: l’importanza della tecnologia per il pianeta

21.10.2022

Fino a poco tempo fa, sostenibilità ambientale e tecnologia erano considerati due concetti completamente opposti. La gran parte delle innovazioni tecn
Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI
AI & Automazione nelle Comunicazioni

Come mantenere la business continuity durante le vacanze grazie all’AI

30.07.2025

La buona notizia è che oggi c’è una soluzione smart a portata di mano. Grazie alle tecnologie AI come voicebot, chatbot avanzati ed NFON Contact Ce
Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)
Customer Experience & Contact Center

Come generare entrate ricorrenti con soluzioni di Contact Center AI (anche se non l’hai mai venduto prima)

17.07.2025

Nel mondo dei servizi IT e delle entrate ricorrenti, poche soluzioni offrono oggi lo stesso potenziale di un contact center in cloud potenziato dall