Softphones

Cos’è un softphone?

I softphone sono applicazioni software che trasformano un PC, laptop o dispositivo mobile in un telefono VoIP (Voice over IP). Questi programmi permettono di effettuare e ricevere chiamate vocali tramite SIP (Session Initiation Protocol) e altri protocolli di comunicazione su Internet, senza necessità di un telefono fisico.

L'interfaccia utente di un softphone simula quella di un telefono tradizionale, includendo funzionalità come dial pad, elenco contatti, gestione chiamate, trasferimento di chiamata e registri delle comunicazioni. L’audio può essere trasmesso tramite cuffie, altoparlanti integrati o dispositivi Bluetooth.


Softphone

Qual è la differenza tra un softphone e una configurazione telefonica tradizionale?

La differenza principale è nel modo in cui la chiamata si collega a un chiamante:

  • I softphone utilizzano Internet per effettuare chiamate mediante la telefonia cloud, come Cloudya
  • I telefoni tradizionali usano la rete telefonica pubblica commutata.

Qual è la differenza tra un softphone e un telefono IP?

  • I softphone possono essere installati su qualsiasi dispositivo in grado di connettersi a Internet, compresi desktop, laptop e tablet.
  • I telefoni IP sono telefoni su cui è installato un software VoIP. Si combina il telefono tradizionale con il software per effettuare chiamate, ma si richiede un dispositivo fisso.

Quali sono i vantaggi dei softphone rispetto ai telefoni IP?

Date le somiglianze tra un softphone e un telefono IP, ci sono diversi fattori importanti da considerare per determinare quale sia quello più adatto alle proprie esigenze.

  1. Convenienza: il costo principale dei telefoni IP è l'hardware. I softphone sono più convenienti perché possono essere installati su qualsiasi dispositivo che può connettersi a Internet. Poiché i softphone sono su un sistema telefonico basato su cloud, è possibile utilizzarli per chiamare le persone in qualsiasi parte del mondo da un dispositivo mobile. Questo permette di risparmiare sui costi rispetto ai telefoni IP fissi.
  2. Mobilità: I softphone sono indipendenti dalla posizione. Finché il dispositivo può connettersi a Internet, è possibile effettuare chiamate da qualsiasi luogo sul proprio dispositivo mobile preferito. I telefoni IP possono essere usati solo dai portatili, il che li rende meno mobili. Il personale e i datori di lavoro possono adattarsi rapidamente e facilmente a lavorare da qualsiasi luogo, poiché avranno tutti i loro contatti di lavoro a portata di mano. Questo rende i softphone una misura perfetta per qualsiasi ufficio domestico. Le informazioni sono più accessibili in modo che gli appaltatori, i freelance e il personale che lavora da casa possano rimanere al corrente dei progetti.
  3. Aggiornamenti semplici: I softphone sono più facili da aggiornare in pochi minuti. Questo significa che si può rimanere aggiornati in merito a nuove caratteristiche o patch, riducendo i tempi di aggiornamento. La maggior parte dei telefoni IP fisici richiede aggiornamenti manuali o la sostituzione, aumentando sia il costo che il tempo per l'aggiornamento.
  4. Scalabilità: I softphone sono più facili e più efficienti da adattare. Il software VoIP sui dispositivi richiede solo pochi clic, permettendo di aggiungere o rimuovere utenti sulla rete man mano che l'azienda cresce. Nuovi utenti possono essere aggiunti senza bisogno di preconfigurare l'hardware. Cloudya, il sistema telefonico cloud, di NFON, è un esempio di come sia facile collegare dispositivi analogici al sistema telefonico cloud. Un adattatore telefonico analogico è necessario per completare la connessione, ma può essere utilizzato per connettersi a numerosi dispositivi.
  5. Più caratteristiche: La telefonia che può essere gestita utilizzando un softphone offre una gamma più ampia di funzioni rispetto ai sistemi telefonici tradizionali. L'utente deve solo toccare il nome di un contatto per avviare la chiamata, invece di comporre manualmente il numero. Alcuni softphone permettono anche agli utenti di connettersi tramite videochiamate e condivisione dello schermo. Si può anche attivare la crittografia del traffico vocale per garantire la privacy e la riservatezza.

Ulteriori informazioni
Per maggiori dettagli sull'uso dei softphone, consulta le nostre pagine dedicate su iSoftphone per Mac e Windows.