Cloud
Il termine “cloud” o “cloud computing” si riferisce ad una tecnologia che consente di accedere ad applicazioni e servizi tramite una rete come Internet, invece di eseguirle localmente. Servizi messi...
Il termine “cloud” o “cloud computing” si riferisce ad una tecnologia che consente di accedere ad applicazioni e servizi tramite una rete come Internet, invece di eseguirli localmente. I servizi messi a disposizione dai dispositivi di questa tecnologia sono la capacità informatica, lo spazio di archiviazione dei dati oppure applicazioni quali i sistemi telefonici cloud. L’accesso ai rispettivi servizi avviene tramite protocolli o interfacce di rete definiti. Molte applicazioni possono essere eseguite direttamente dal browser. Le risorse IT concrete dei servizi offerti sono collocate su un server o in una server farm connessi alla rete.
I vari modelli del servizio cloud
Sono disponibili vari modelli a seconda dei servizi richiesti. Il termine Software as a Service (SaaS) è utilizzato per descrivere le applicazioni installate e in esecuzione su server che appartengono ad un provider di terzi. In molti casi, le applicazioni funzionano tramite il browser. Inoltre, tutti i dati relativi alle applicazioni vengono memorizzati nei centri informativi del provider. La Platform as a Service (PaaS) rende disponibile agli utenti un ambiente di sviluppo o di produzione basato sul cloud per le loro applicazioni. Infine, l’Infrastucture as a Service (IaaS) fornisce agli utenti risorse informatiche virtuali quali potenza di calcolo, archiviazione su hard disk o ambienti server.
Differenze tra cloud privati e pubblici
Si distingue tra servizi cloud privati e pubblici a seconda di dove vengono gestiti e come vi si accede. Il cloud pubblico rende disponibili i servizi agli utenti tramite la rete Internet pubblica. Un cloud privato, invece, fornisce l’accesso ad infrastrutture IT astratte su un hardware diverso all’interno di determinati tipi di organizzazione. Sono inoltre disponibili vari modelli combinati, quali ibrido, privato virtuale o community cloud.
Applicazione tipica: il sistema telefonico
Una tipica applicazione per la tecnologia descritta sopra è il sistema telefonico cloud. Esso offre agli utenti le proprietà standard di un sistema telefonico senza il bisogno di software o hardware locali. L’unico prerequisito per l’utilizzo dei servizi telefonici di rete è una connessione Internet sufficientemente veloce. I sistema telefonici di questo genere sono facilmente modulabili e possono essere utilizzati da qualsiasi luogo che disponga di un accesso ad Internet.