Usando la funzione Calling Line Identification Presentation (CLIP) è possibile per il destinatario della chiamata visualizzare il numero di telefono del chiamante. Mentre CLIP era originariamente disponibile solo per l'uso con la telefonia digitale ISDN, questa caratteristica è ora supportata e utilizzata anche nella telefonia analogica.
CLIP è anche disponibile con tutte le altre varianti della telefonia digitale, per esempio Voice over IP (VoIP). Con la telefonia digitale, il trasferimento del numero di telefono o dell'ID del chiamante avviene tramite un canale di segnalazione separato, che è indipendente dal trasferimento della voce. Al contrario, con la telefonia analogica segnali audio speciali modulati vengono trasferiti al telefono ricevente come informazioni di identificazione del chiamante mentre il telefono squilla per segnalare la chiamata. Per visualizzare l'ID chiamante il processo deve essere supportato dal telefono ricevente.
Un prerequisito per usare CLIP è che l'ID chiamante non sia nascosto dal chiamante. Se tutti i prerequisiti per la Calling Line Identification Presentation sono soddisfatti, allora l'ID del chiamante sarà mostrato sul display del telefono del destinatario della chiamata, mentre il telefono squilla per segnalare la chiamata. È anche possibile visualizzare il nome del chiamante, se il telefono ricevente è dotato di una propria rubrica configurabile.
Le norme legali stabiliscono che i chiamanti dei settori vendite e pubblicità devono attivare la funzione CLIP, in modo che il numero di telefono del chiamante sia sempre mostrato in queste chiamate.