Numeri a tariffa maggiorata

Un numero a tariffa maggiorata è utilizzato da aziende, agenzie governative o altre istituzioni per consentire il contatto telefonico con i clienti o chiunque cerchi informazioni. Questi numeri di servizio offrono assistenza per:

  • Ottenere informazioni su prodotti o servizi
  • Effettuare ordini
  • Segnalare malfunzionamenti
  • Presentare reclami

I sistemi telefonici intelligenti gestiscono queste chiamate, identificano il motivo della richiesta e le instradano all'operatore più adatto. A seconda del servizio, il numero può essere disponibile 24 ore su 24 o solo in determinate fasce orarie.

I problemi dei vari modelli di costo

Le aziende utilizzano diversi modelli tariffari per i numeri a pagamento:

  • Numeri verdi gratuiti (0800 in Germania): il servizio è gratuito per chi chiama.
  • Servizi a costi condivisi: il costo della chiamata è suddiviso tra il chiamante e il fornitore. Le tariffe possono essere basate sulla durata della chiamata o su una tariffa fissa.
  • Numeri a tariffa maggiorata (es. prefisso 0900): il chiamante paga il servizio direttamente alla compagnia telefonica, che a sua volta trasferisce parte dell'importo all'azienda fornitrice del servizio.

I problemi della disponibilità e della qualità del servizio

L'assenza di un servizio clienti locale può generare costi aggiuntivi per i clienti, anche per richieste semplici che normalmente sarebbero gratuite. Inoltre, lunghi tempi di attesa e la scarsa qualità del servizio (spesso esternalizzato) possono causare frustrazione tra gli utenti.