NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    Connessione al cloud

    Scopri il nostro servizio di SIP Trunk per collegare la tua infrastruttura telefonica esistente al cloud

    • SIP Trunk Flexx
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • España
    • France
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Documentation
  2. Brochures
  3. Leaflet Nconnect Voice
  4. Scheda informativa Nconnect Voice

    A. Informazioni generali
    • 1. Introduzione
    • 2. Simboli utilizzati
    B. Specifiche tecniche
    • 1. Panoramica
    • 2. Formati dei numeri di telefono
    C. Configurazione
    D. Esempi
    E. Where can you find help?

    Download

    Vai a:

    No content available.

    Benvenuto!

    Questo documento Le serve da aiuto per la configurazione del Suo centralino telefonico (PBX).

    Dato che il protocollo SIP lascia spesso spazio a varie interpretazioni, il presente manuale può fungere da linea guida, ma non deve essere visto come vincolante. Consigliamo di testare previamente tutte gli scenari telefonici possibili e di documentarsi.

    Se il Suo impianto telefonico si trova nella lista degli impianti telefonici certificati (capitolo C), generalmente è possibile selezionare il prodotto Nconnect Voice dal menu dell’installazione (set-up), sempre che il software del Suo impianto sia aggiornato quanto quello menzionato sulla lista.

    Buon divertimento!

    Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche

    Versione 1 / 08.2018 (de)

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto
    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    NFON gestisce numerosi centri di calcolo geo-ridondanti che, se necessario, si possono sostituire completamente a vicenda. Tutti i luoghi sono collegati tra loro tramite varie connessioni a banda larga ad elevata capacità, con il fine di eseguire in un batter d’occhio un eventuale failover in qualsiasi circostanza. Tutti i siti dispongono di varie connessioni Internet e peering, entrambi ad alta prestazione, che si collegano alla rete Internet pubblica.

    I trunk di Nconnect Voice sono gestiti in un potente cluster geo-redondante costituito da numerosi call router, così da inserire nel centro di calcolo e al di fuori di quest'ultimo tutti gli scenari di failover al fine di garantire la massima sicurezza al sistema. Per poter assicurare quando appena detto ad ogni singola installazione, l'impianto telefonico del cliente dovrebbe utilizzare, al posto di singoli indirizzi IP, solamente il nome di un dominio pienamente qualificato (FQDN). I SIP trunk vengono autenticati tramite i dati di accesso SIP e collegati ad un unico blocco di numeri di telefono geografici.

    L’applicazione tecnica di Nconnect Voice si basa, con poche eccezioni, su SIPconnect 1.1 Technical Recommendation (consiglio tecnico) (URL). In particolar modo, NFON non implementa l’allegato B sulla modalità statica (“Annex B: Static Mode”).

    La seguente tabella fornisce una panoramica relativa alle funzioni di Nconnect Voice.

    CaratteristicaValoreOsservazione
    Calling Line Identification (CLIP)sìÈ necessario impostare la CLIP / CLIR per ogni chiamata, come descritto sull’impianto telefonico; non vi sono impostazioni definitive sul lato di collegamento.
    Calling Line Restriction (CLIR)sìÈ necessario impostare la CLIP / CLIR per ogni chiamata, come descritto sull’impianto telefonico; non vi sono impostazioni definitive sul lato di collegamento.
    CLIP no screeningsì

    Disattivato di default; si attiva su richiesta del cliente; per segnalare il numero di telefono desiderato il cliente deve avere l’autorizzazione, in conformità alla legislazione nazionale.

    DTMFInband (RTP) & Outband (RFC2833) 

    Chiamate di emergenza

    In base alle indicazioni geografiche del numero di telefono assegnato

    Individuate tramite il numero di telefono di destinazione e instradate in base alla posizione geografica del blocco di numeri corrispondenti

    FaxT.38 e G711 
    IP StandardIPv4 

    Numero di telefono

    Un blocco di numeri di telefono geografici per ogni linea di rete

    Si supportano sia i blocchi di numeri di telefono nuovi che la portabilità dei numeri di telefono preesistenti; a tal fine, ai sensi della legislazione nazionale è necessario verificare l’idoneità del luogo.

    Registartrunk.cloud-cfg.com

    Per l’installazione dell’impianto telefonico si prega di utilizzare sempre il FQDN del registrar con la configurazione corretta della porta (trunk.cloud-cfg.com:5060) poiché gli IP utilizzati si possono modificare nel corso del tempo.

    SicurezzaTLS / SRTP

    L’utilizzo del TLS/SRTP è facoltativo e deve essere attivato con la configurazione dell’impianto telefonico; è consigliato per il routing del traffico vocale tramite Internet pubblico (WAN).

    Codec supportati

    G.711a-law (PCMA), G.711u-law (PCMU)

    L’aggiunta di codec nello SDP può provocare un comportamento inaspettato nel momento di applicazione dei codec e persino al respingimento delle chiamate;

    Porta TCP5060 

    Intervallo porta UDP

    10000 - 60000 

    Si consiglia urgentemente di definire le seguenti impostazioni sull’impianto telefonico:

    • Disattivare la trasmissione dell’header P-Preferred-Identity perché può causare problemi nel call routing tramite la rete telefonica pubblica.
    • Disattivare il timer della sessione SIP poiché genera un traffico di dati inutile e non offre nessun meccanismo “keep alive” affidabile.

    NFON accetta generalmente la trasmissione di numeri di telefono in tutti i campi (FROM, TO, P-Asserted Identity, P-Preferred Identityt) nei seguenti formati:

    Prefisso nazionale

    Formato SIP

    +39<sip:+391234531234@trunk.cloud-cfg.com>
    0039<sip:00391234531234@trunk.cloud-cfg.com>

    Trasmissione dei numeri di telefono (in arrivo da NFON al cliente)

    I formati dei numeri di telefono in arrivo sono sempre espressi con il formato internazionale, preceduti da 00.

    Trasmissione dei numeri di telefono (in uscita dal cliente a NFON)

    In caso di chiamate in uscita, NFON offre due possibilità per la trasmissione dei numeri di telefono:

    1. Nel campo FROM USER si trova l’account SIP e nel campo FROM DISPLAY è presente un numero di telefono valido
    2. Nel campo FROM USER e FROM DISPLAY è presente un numero di telefono valido

    Oltre ai formati indicati nella sezione formati dei numeri di telefono, NFON accetta anche i numeri di telefono locale per i numeri di telefono B (numeri di destinazione)

    Formato locale dei numeriFormato SIP

    Numero di telefono senza prefisso locale (LAC)

    <sip:4531234@trunk.cloud-cfg.com>

    Numero di telefono con prefisso locale (LAC) (02)

    <sip:0894531234@trunk.cloud-cfg.com>

    Occultamento del numero di telefono (telefonare con l’anonimo) – CLIR (Calling Line Restriction)

    Esistono due possibilità per nascondere il numero di telefono (CLIR):

    1. È possibile attivare la voce “Anonimo” nel campo FROM Display oppure
    2. si attiva l’header privacy con il valore id

    Per vedere degli esempi consultare il capitolo D.

    Il numero di telefono assegnato al trunk dovrebbe essere indicato sempre nell’header P-Asserted Identity nel formato sopraindicato al fine di poter effettuare correttamente la chiamata.

    CLIP no screening

    Per trasmettere un numero di telefono sconosciuto, non assegnato al trunk, è necessario che sia attiva l’impostazione “Clip no-screening”. In caso contrario, è possibile trasferire solo i numeri di telefono assegnati al trunk durante le chiamate in uscita.

    Non appena il trunk autorizza la trasmissione dei numeri di telefono sconosciuti, i numeri desiderati devono essere indicati nell’header P-Asserted-Identity dell’INVITE nel formato sopraindicato.

    Qualora non si stabilisse nessun numero P-Asserted-Identity, NFON lo analizzerà autonomamente e lo integrerà all’INVITE.

    Produttori certificati

    Nconnect Voice è stata certificata dai seguenti produttori e può essere utilizzato sui loro centralini telefonici on-premise. I rivenditori certificati di questi produttori ricevono la documentazione e l’assistenza per configurare Nconnect Voice direttamente dal produttore.

    Produttore SistemaCertificato da
    Agfeo

    Impianti AS con Modulo LAN

    v2.400.92t
    AgfeoImpianti ES 1.12e
    AuerswaldCOMpact 4000, 5000, 5000R, 5200, 5200R, 5500R6.8
    Auerswald

    COMmander 6000-Serie 6.8

    6.8
    Bintec Elmegbe.IP plus10.2.2
    PanasonicSerie KX-NS 4.x
    PanasonicSerie KX-NSX 2.x
    UnifyOpenscape BusinessV2R3.1
    GrandstreamUCM6510, UCM6200, UCM6100 Serie1.0.13.14

    Altri produttori

    Nconnect Voice si basa su tecnologie aperte ed implementa gli standard industriali previsti. Per i sistemi certificati il produttore mette a disposizione una configurazione di riferimento e in genere anche un modello nel software stesso che permette di configurare il sistema in base alle specifiche di Nconnect Voice. Per altri sistemi la configurazione deve essere eseguita manualmente dal cliente o dal partner.

    È molto probabile che Nconnect Voice possa funzionare in modo conforme sui sistemi non certificati; tuttavia, NFON non può garantirlo poiché ciò dipende dalle possibilità del singolo sistema esterno.

    Per esperienza, in futuro il normale funzionamento non presenta ulteriori problemi se Nconnect Voice è stato registrato correttamente e se le chiamate in arrivo e in uscita vengono effettuate come mostrato negli esempi. Dopo aver eseguito con successo la registrazione, NFON consiglia al cliente o al partner di testare i seguenti scenari telefonici per assicurarsi che la prima configurazione funzioni:

    1Il cliente deve avere il diritto di segnalare le informazioni del chiamante (numero di telefono) in conformità alla legislazione nazionale.

    2Le chiamate di prova effettuate ai numeri di emergenza devono avvenire in conformità alla legislazione nazionale.

    In arrivoTest

    Chiamata in arrivo al primo numero di selezione diretta (DDI)

    La derivazione corrispondente squilla, si visualizzano le informazioni relative al chiamante.

    Chiamata in arrivo verso un numero di selezione diretta (DDI) qualsiasi

    La derivazione corrispondente squilla, si visualizzano le informazioni relative al chiamante.

    Chiamata in arrivo con  occultamento delle informazioni relative al chiamante

    La derivazione corrispondente squilla, non si visualizzano le informazioni relative al chiamante (anonimo).

    Rispondere alla chiamata, mettere in attesa, continuare la chiamata

    Il chiamante sente una musica fino a quando è in attesa.

    Rispondere alle chiamate in arrivo e premere un numero qualsiasi

    La persona che effettua la chiamata e chi la riceve sentono i toni della selezione.

    Trasferire una chiamata ad un altro numero di telefono (ad es. un numero cellulare)

    La derivazione corrispondente squilla (sono necessari due canali simultanei).

    In uscita 

    Chiamata in uscita dalla prima derivazione (DDI)

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante del numero di selezione diretta.

    Chiamata in uscita da una qualsiasi derivazione

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante del numero di selezione diretta corrispondente.

    Chiamata in uscita ad un numero di telefono locale

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante del numero di selezione diretta corrispondente.

    Chiamata in uscita verso un numero Numero di telefono

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante del numero di selezione diretta corrispondente.

    Chiamata in uscita verso un numero Numero di telefono

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante del numero di selezione diretta corrispondente.

    Chiamata in arrivo con occultamento delle informazioni relative al chiamante (CLIR)

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, non si visualizzano le informazioni del chiamante (anonimo).

    Situazioni particolari 

    Chiamate in uscita con CLIP no screening (“no screening” attivato)

    La destinazione prescelta per la chiamata squilla, si visualizzano le informazioni del chiamante prescelte.1

    Chiamata in uscita verso un numero di emergenzaLe autorità competenti ricevono la chiamata.2
    Fax in arrivo e in uscitaLa controparte riceve il fax.

    Gli esempi seguenti riguardano il contenuto dell’header SIP più importante dei pacchetti che vengono trasmessi tra il centralino telefonico e la piattaforma NFON ai fini della configurazione manuale del centralino telefonico, eseguita in base all’utente. Il trunk dovrebbe funzionare correttamente non appena il traffico effettivo coincide con questi esempi.

    Configurazione di riferimento

    ImpostazioneValoreNota
    PBX Public IP10.10.10.10Indirizzo WAN pubblico (raggiungibile da Internet)
    Utente SIPKXXXabcdLa derivazione corrispondente squilla, si visualizzano le informazioni relative al chiamante.
    DDIs+39 123 45678 (0-9) 

    Register PBX → NFON

    Il register iniziale, inviato dal PBX alla piattaforma NFON

    REGISTER sip:trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:KXXXabcd@trunk.cloud-cfg.com

    From: <sip:KXXXabcd@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    INVITE NFON → PBX con CLIP

    Chiamata in arrivo a DDI 0039123453456780 da 004123456789

    INVITE sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060 SIP/2.0

    To: sip:0039123456780@trunk.cloud-cfg.com

    From: "004123456789" sip:004123456789@ANYTLD

    P-Asserted-Identity : sip:004123456789@ANYTLDTLD:5060

    INVITE NFON → PBX con CLIR

    Chiamata in arrivo per la derivazione 0039123456781 in “anonimo" (ID del chiamante sconosciuto)

    INVITE sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060 SIP/2.0

    To: sip:0039123456781@nfon.net

    From: "Anonymous" sip:anonymous@anonymous.invalid:5060

    INVITE PBX → NFON con CLIP

    Chiamate in uscita dalla derivazione 0039123456782 a 0041234567899

    INVITE sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com

    From: sip:0039123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:0039123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    In alternativa, è possibile utilizzare anche il simbolo "+" nei numeri di telefono

    INVITE sip:+41234567899@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:+41234567899@trunk.cloud-cfg.com

    From: sip:+39123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:+39123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    INVITE PBX → NFON con CLIR

    Chiamate in uscita dalla derivazione 0039123456781 a 0041234567899 con chiamante nascosto (“anonimo”)

    INVITE sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com

    From: "anonymous"sip:KXXXabcd@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:0039123456781@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Privacy: id

    In alternativa, è sufficiente collocare il privacy header su id

    INVITE sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com

    From: "0039123456781" sip:0039123456781@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:0039123456781@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Privacy: id

    INVITE PBX → NFON con CLIP no Screening

    Chiamate in uscita dalla derivazione 0039123456782 a 0041234567899, con trasmissione del numero di telefono di terzi 0043987654321 in qualità di chiamante

    INVITE sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    To: sip:0041234567899@trunk.cloud-cfg.com

    From: sip:0043987654321@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:0039123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    INVITE PBX → NFON verso un numero di emergenza

    Chiamate in uscita dalla derivazione 0039123456781 al 112

    INVITE sip:112@trunk.cloud-cfg.com SIP/2.0

    An: sip:112@trunk.cloud-cfg.com

    From: sip:0039123456782@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Contact: sip:KXXXabcd@10.10.10.10:5060

    P-Asserted-Identity: sip:0039123456781@trunk.cloud-cfg.com:5060

    Dove è possibile trovare assistenza?

    Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:

    NFON AGZielstattstraße 36
    81379 München
    Tel.: + 49 89 45 3000
    www.nfon.com
    ‌mynfon.com‌Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com.

    Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com.

    portal.nfon.comSulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico.
    support.nfon.netSulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento.
    Numero verde per clienti acquisiti

    Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
    I nostri collaboratori sono al vostro servizio da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00 telefonando al numero +49 800 63 66 555.
    La invitiamo a fornire almeno i seguenti dati nella Sua richiesta:

    • Numero cliente, nome e numero di richiamata

    • Una descrizione dettagliata della disfunzione, dell’errore o della richiesta di assistenza

    • Specificare in modo dettagliato i componenti dell’apparecchio interessati (p.e. gli indirizzi MAC nei terminali).

    • Menzionare il momento a partire dal quale si osserva un certo comportamento e la frequenza con cui esso si manifesta

    • Fornire altre fonti di supporto che sono state utilizzate finora

    Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza.
    Per eventuali richieste o necessità di supporto, in base alle condizioni di contratto individuali, viene considerata una tariffa di massimo 120,- € all’ora. Il conteggio avviene minuto per minuto.

    Numero verde di supporto per clienti di provaPer i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio.
    ‌‌Supporto per i clienti in Germania:
    portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555
    ‌‌Supporto per i clienti nel Regno Unito:

    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740

    ‌‌Supporto per i clienti in Austria:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555
    ‌‌Supporto per i clienti in Francia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00
    Supporto per i clienti in Italia:
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920
    Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: 
    portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team