NFON Logo
  • Servizi
    Telefonia aziendale cloud

    Molto più di un semplice centralino telefonico. Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazioni, con Cloudya

    • Cloudya
    • I vantaggi della telefonia aziendale cloud
    • Hardware & Dispositivi
    Soluzioni per l'Assistenza Clienti

    Piattaforme di comunicazione per il servizio clienti, totalmente in cloud, per migliorare la customer experience

    • NFON Contact Center Hub
    • Funzionalità di NFON Contact Center Hub
    Integrazioni

    Integra la telefonia nei tuoi strumenti aziendali, risparmiando tempo e risorse

    • Integrazione NFON per Microsoft Teams*
    • CRM Connect
    • NCTI
    Connessione al cloud

    Scopri il nostro servizio di SIP Trunk per collegare la tua infrastruttura telefonica esistente al cloud

    • SIP Trunk Flexx
    botario

    L'intelligenza artificiale al servizio delle tue comunicazioni

    • AI Voicebot, Chatbot e Live-chat
    Componenti aggiuntivi di Cloudya

    • NMQs: gestione delle code di chiamata
    • Softphone Pro: soluzione per front-desk
    • Nhospitality: servizio di telefonia per Hotel
    • NFON Call Recording: servizio di registrazione delle chiamate

  • Diventa Partner
    Diventa Partner NFON

    Entra in un mercato in forte espansione. Per te, entrate ricorrenti, formazione gratuita, supporto e incentivi. Scopri di più:

    • Diventa Partner NFON
    • Partner Portal
  • Settori & Referenze
    Soluzioni verticali per settore

    Servizi completamente personalizzabili per ogni tipologia di azienda. Ecco le principali:

    • Salute e benessere
    • Retail & e-commerce
    • Studi legali, assicurativi e finanziari
    • Hotel e Tour Operator
    • Multisede
    • Agenzie immobiliari
    Storie dei nosti clienti

    Scopri le storie dei nostri clienti, e come hanno rivoluzionato le loro comunicazioni con NFON

    • DB Group
    • De Rigo Vision
    • Zuiki
    • Schwabe Pharma Italia
    • Foodist
    • Financial.com
    • Analysys Mason
  • Centro Informazioni
    Documentazione

    Resta sempre aggiornato sui servizi NFON.

    • Documentazione
    • Download
    • Aggiornamenti Hardware
    • Rilascio Firmware Hardware
    • Note di rilascio
    Risorse

    Approfondisci i nostri servizi e impara a conoscere le nostre tecnologie.

    • FAQ di Cloudya
    • Cos'è la telefonia cloud?
    • Blog
    • Glossario
    Area clienti

    Monitora e gestisci i tuoi servizi in modo semplice e veloce.

    • Admin Portal
    • NFON Status Page
    • CDR
  • Login
  • it
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Italia
    • Polska
  • Contatti
    Contatti
    • Contattaci
    • Voglio essere ricontattato

    Chiamaci:

    +39 02 9974 9920

    Scrivici via mail

    info.italy@nfon.com

    Oppure compila il modulo per essere ricontattato

    Compila il modulo

    Se preferisci, chiamaci qui:

    +39 02 9974 9920

    Tramite l’invio dei dati si accetta l'Informativa sulla Protezione dei Dati di NFON.

  1. Documentation
  2. Brochures
  3. Leaflet hardware
  4. Brochure Cisco SPA112

    A. Simboli usati
    B. Generale
    C. Attivazione

    Download

    Vai a:

    TipoIconaDescrizione
    AvvisoInformazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione.
    ConsiglioConsigli utili che forniscono ulteriori informazioni.
    Fase dell'operazione-Viene evidenziata con un trattino
    Risultato di un'operazione⇒Viene evidenziato con una freccia
    Elenco/lista
    •  
    Viene evidenziato con un punto

    Il Cisco SPA112 collega telefoni analogici e apriporte alle reti dati IP. In tal modo vengono collegati i terminali analogici agli apparecchi telefonici.

    Tramite un POTS (Plain Old Telephone Service-Port) del SPA112 è possibile collegare un telefono analogico presente o una apriporte. Tramite una porta Ethernet 100BaseT RJ-45 (LAN-WAN) si stabilisce un collegamento tra la propria rete (LAN) in ufficio e l’apparecchio telefonico.

    Lo SPA112 converte il traffico vocale in pacchetti dati per il trasferimento mediante la propria rete IP. Grazie allo standard internazionale per reti dati e voice, lo SPA112 garantisce un funzionamento affidabile.

    La invitiamo a notare che determinate condizioni sono necessarie per la propria rete al fine di garantire una comunicazione senza difficoltà con l'apparecchio telefonico. Per maggiori informazioni in merito alla tematica condizioni/configurazione della propria rete, consultare la „Brochure Plug & Play“.

    Molti apparecchi multifunzione e fax moderni hanno le possibilità di impostazione ad alcuni standard di trasmissione, che possono interferire con l'invio di fax tramite un adattatore. La funzionalità non può essere garantita.

    Nel caso di utilizzazione del fax Brother, si consiglia di utilizzare un Patton SmartNode SN4112.

    Al invio di un fax, l’apparecchio invia un messaggio di errore, il messaggio varia per tipo di dispositivo e produttore.

    Inoltre, le seguenti impostazioni del fax (se presente) devono essere disattivate:

    • La invitiamo a notare che anche per un fax è necessario compore un prefisso
    • V.34 deve essere disattivato
    • La velocità di trasmissione (massimo baud rate) deve essere configurato su 9600 bps (su alcuni fax indicato come 9.6K)
    • Alcuni fax offrono le impostazioni "servizio su una derivazione." Questa impostazione deve essere disattivata
    • Suoneria telefonica automatica (Dial Tone Detection) deve essere disattivata
    • numero automatica del prefisso deve essere disattivato
    • i porti software 4000-4999 devono essere aperte sul firewall

    Consultare il manuale del vostro fax per verificare se vostro apparecchio supporta tutti impostazioni predetti e come configurarli. Se necessario, consultare il produttore direttamente. Molti produttori pubblicano gli impostazioni necessarie sul loro sito web nelle FAQ o nel manuale in capitolo Risoluzione dei problemi. Cercare una indicazione per l'invio di fax tramite VoIP.

    E essenziale di mette il massimo bit rate a "9600" nel portale di servizio nelle impostazioni del terminale.

    Attivazione Cisco SPA112

    La prenotazione di SPA112 tramite il mediante comporta la registrazione automatica del terminale nell'apparecchio telefonico. Controllare per prima cosa se l'indirizzo MAC è già registrato nel portale di assistenza (portal.nfon.net) in ELEMENTI / Terminali. In caso contrario, impostare una nuova periferica et selezionare il Cisco SPA112.

    - Dopo aver impostato il terminale, impostare in Destinazioni una nuova derivazione per il Cisco ATA.

    - Scegliere in Terminale l’indirizzo MAC del ATA.

    - Collegare il terminale analogico al ATA (RJ-11). A tal fine è fondamentale utilizzare la porta PHONE 1.

    Impostare una seconda porta

    Se si desidera utilizzare una seconda porta, è necessario impostarlo come un nuovo terminale nel portale di assistenza. L'ATA deve essere già impostato come terminale.

    - Aprire il punto di menu Terminali nella scheda Elementi.

    - Cliccare su Impostare nuova periferica.

    - Selezionare sotto il produttore Cisco il punto SPA112-Port.

    ⇒ Si apre una finestra di comando.

    - Selezionare l'indirizzo MAC del vostro Cisco ATA sul punto Stazione base.

    - Selezionare una porta. La invitiamo a notare che nel portale di assistenza la numerazione delle porte inizia con il port1.

    - Annotare il numero della porta per collegare il porto con l'estensione.

    - Cliccare su Salvare.

    ⇒ Il Cisco SPA 112 è stato impostato come un terminale nel portale di assistenza. La porta è configurata.

    Ora ci sono due possibilità per assegnare la porta ad un'estensione nel portale di assistenza.

    • E possibile creare una nuova estensione e inserire qui i dati del ATA.
    • Altrimenti, è possibile assegnare il Cisco ATA ad un'estensione esistente.

    Maggiori informazioni sulla creazione di una nuova estensione in portale di assistenza sono qui.

    Assicurarsi di collegare il telefono fisso di sistema alla porta corretta. Ha assegnato la vostra estensione a una porta nel portale di assistenza. Il numero dell’estensione viene quindi depositato sul porto.

    Preparare il Cisco SPA112 per l'uso

    Il Cisco SPA112 è pronto per l'uso non appena i LED Power, INTERNET e PHONE 1 rimangono illuminati costantemente. Può accadere che la spia INTERNET non rimanga illuminata costantemente e si osservi un tremolio sporadico. Questo dipende dal traffico dati della propria connessione internet.

    - Collegare l'alimentatore 5V al ATA.

    Lo SPA112 supporta soltanto la selezione con invio "in blocco". Ciò significa che il collegamento si avvia solo dopo l'inserimento del numero completo e l'azionamento del tasto selezione. Il numero è poi trasferito in blocco.

    null
    NFON Logo

    News

    • Eventi
    • Stampa
    • Blog

    Clienti

    • Login su Cloudya
    • Admin Portal
    • Status Page NFON

    Info su NFON

    • Azienda
    • Relazioni con gli investitori
    • Sostenibilità & ESG
    • Lavora con noi
    • Trust Center

    Informazioni legali

    • GTC-SLA
    • Note legali
    • Whistleblowing
    • Protezione dei dati
    • Impostazioni dei cookie
    • Carta dei servizi
    • Compliance
    © 2025 - NFON | Tutti i diritti riservati. Mettiti in contatto con il nostro team