Un progetto europeo per la digitalizzazione
NFON Italia, filiale di NFON AG, l’unico provider di servizi cloud PBX paneuropeo, annuncia oggi che Fressnapf | Maxi Zoo Italia, parte del Gruppo Fressnapf, leader nel mercato europeo della vendita di alimenti e accessori per animali, ha adottato Cloudya, la soluzione NFON semplice da utilizzare, indipendente e affidabile per la comunicazione aziendale in cloud qualitativamente avanzata. Grazie a questa collaborazione, 120 punti vendita in Italia sono stati convertiti alla telefonia in cloud di NFON. L’implementazione fa parte di un accordo su scala europea che ha come obiettivo quello di collegare oltre 1.500 punti vendita in Europa. La scelta del Gruppo Fressnapf rappresenta un nuovo passo in avanti nella strategia di trasformazione digitale denominata CHALLENGE 2025, che prevede la sostituzione della tecnologia ISDN con il sistema telefonico in cloud di NFON in tutta Europa. Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia: “NFON ha soddisfatto le esigenze del Gruppo Fressnapf in termini di semplicità, rapidità di messa in servizio ed elevata flessibilità, nonché la necessità di integrare strumenti di comunicazione aggiuntivi come Microsoft Teams”.
Efficienza, flessibilità, velocità e convenienza
Il Gruppo Fressnapf è fortemente impegnato in un processo di digitalizzazione dei propri ambienti di lavoro, dove la comunicazione aziendale deve essere indipendente dal luogo, dal momento e dal dispositivo utilizzato. NFON supporta questo percorso di trasformazione digitale consentendo al cliente di migrare dai sistemi convenzionali verso una soluzione in cloud disponibile ovunque e sempre. In breve tempo, quasi 700 negozi sono già stati integrati con successo al sistema di telefonia in cloud di NFON in diversi Paesi tra i quali Austria, Germania, Svizzera, Italia e Francia. In Italia l’implementazione ha richiesto soltanto otto settimane. Il provisioning zero-touch effettuato dalla casa madre del Gruppo Fressnapf su più sedi europee non ha richiesto alcun intervento di installazione in loco, con un conseguente risparmio in termini di costi per l’azienda. Reinhard V. Zehetmair, Head of IT service delivery international, Fressnapf Tiernahrungs GmbH: “La soluzione di NFON garantisce efficienza, flessibilità, velocità di rilascio e risparmio sui costi. Grazie all'implementazione in più paesi, le nostre telefonate intra-aziendali sono ora gratuite in tutta Europa. Il processo di migrazione non è stato interrotto dalla pandemia del COVID-19”.
NFON guida la trasformazione digitale
Sin dalla sua nascita nel 2007, NFON AG segna ogni anno una crescita continua. L’IPO del 2018 (Borsa di Francoforte, Prime Standard) è stato un passo importante per il piano di espansione di NFON. Con il lancio del nuovo prodotto di punta, Cloudya, l’acquisizione di Deutsche Telefon Standard AG e l’apertura della filiale italiana nel 2019, la strategia aziendale è costantemente focalizzata sul rafforzamento della leadership dell’azienda come primo provider di cloud PBX in Europa. Marco Pasculli conclude: “Siamo molto entusiasti di essere stati selezionati dal Gruppo Fressnapf. Il fatto di aver conquistato clienti di un certo livello come Fressnapf dimostra ancora una volta la nostra capacità di offrire servizi altamente affidabili e sicuri in diversi paesi europei. La nostra tecnologia risponde alla priorità assoluta per le aziende di oggi: realizzare la trasformazione digitale con semplicità per diventare ancora più competitivi".
NFON AG
Con sede a Monaco di Baviera, NFON AG è l'unico provider di servizi cloud PBX paneuropeo, con oltre 40.000 aziende clienti in 15 Paesi europei. Con Cloudya, NFON offre una soluzione semplice, indipendente e affidabile per avanzate comunicazioni business via cloud. Ulteriori soluzioni premium e specifiche per settori verticali completano il portfolio nell’ambito della comunicazione cloud. Con soluzioni di comunicazione intuitive, NFON AG consente alle aziende europee di migliorare le proprie attività lavorative ogni giorno di più. NFON è la nuova libertà nella comunicazione aziendale. www.nfon.com
Press-Kit
Marco Pasculli, Managing Director, NFON Italia;
Uffici stampa
Si prega di contattare il referente PR del proprio Paese. Molte grazie.
Headquarter NFON AG
Thorsten Wehner
Vice President Public Relations
+49 89 45 300 121
thorsten.wehner@nfon.com
Deutschland
100zehn GmbH
Timm Caspari
+49 89 55 27 06 20
nfon@100zehn.de
United Kingdom
Jones Consulting (UK) Ltd
Claire Jones
+44 7826 528900
claire.jones@jonesconsulting.co.uk
España
LF Channel
Estela Cayón + Eloína Rivero
+34 91 521 51 92
nfon@lfchannel.com
Österreich
PRofessional
Ulrich Taller
+43 1 524 97 07-0
nfon-pr@professional.at
Nederland
AxiCom
Mireille Sampimon
+31 20 754 698 1
mireille.sampimon@axicom.com
Italia
BPRESS
Mariateresa Faregna
+39 02 72 585 304
nfon@bpress.com
France
Yucatan
Elisa Lesieur + Emilie Debes
+331 53 63 27 21
nfon@yucatan.fr
Portugal
Young Network Group
Lúcia Amaral
+351 217 506 047
luciaamaral@youngnetworkgroup.com
Polska
Made in PR
Katarzyna Okragly
+48 603 185 005
k.okragly@madeinpr.pl
Investor Relations
Sabina Prüser, Head of Investor Relations, +49 89 45 300 134, sabina.prueser@nfon.com
Disclaimer
This communication is for information purposes only and does not constitute an offer to sell or the solicitation of an offer to buy or subscribe for any securities of the Company. The securities discussed herein have not been and will not be registered under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the "U.S. Securities Act") and may not be offered or sold in the United States absent registration or an exemption from registration under the U.S. Securities Act. There will be no public offering of the securities discussed in this release in the United States of America and the information contained in this release does not constitute an offer of securities for sale. This announcement is not for distribution, publication or transmission, directly or indirectly, to or within the United States of America, Australia, Canada, Japan or any other jurisdiction in which such distribution is unlawful, or to U.S. persons.