Tutte le risposte alle tue domande

Domande frequenti

  • Quali sono i vantaggi di un sistema telefonico cloud?

    Il nostro sistema telefonico cloud Cloudya usa Internet per fare e ricevere chiamate. Con NFON elimini l’hardware del sistema telefonico, la connessione telefonica e il maintainer. Il sistema è flessibile, modulare e facile da gestire.

  • Che tecnologia usa il sistema telefonico cloud?

    La tecnologia di base è chiamata hosted PBX, spesso denominata IP Centrex. Entrambe le designazioni si riferiscono allo stesso concetto: il sistema telefonico non viene installato nella sede dell’azienda, ma in un centro dati esterno e vi si può accedere ovunque utilizzando Internet.

  • Quant’è sicuro Cloudya?

    Il sistema telefonico viene gestito tramite Internet. Il sistema in sé è situato nel centro dati NFON e possiede una resiliente configurazione di failover in diversi server separati geograficamente. Garanzia e omologazione TÜV di tutti i servizi.

  • Quanto costa Cloudya?

    Con Cloudya elimini il costoso hardware necessario al sistema telefonico: il tuo sistema di telecomunicazione arriva direttamente da Internet. Tutte le caratteristiche e le funzioni di cui hai bisogno sono su abbonamento e vi si accede tramite Internet.

  • Posso integrare Cloudya al mio PC?

    Con la Computer Telephony Integration, o CTI, si potranno fare o ricevere chiamate utilizzando il PC. I vantaggi che ne conseguono ti consentono anche di vedere sul tuo schermo tutte le informazioni dal database del cliente. Sia che ti trovi in ufficio o stai lavorando da casa utilizzando il portatile.

  • Posso usare il mio smartphone come derivazione?

    Con la nostra app puoi collegare il tuo cellulare a Cloudya: il tuo cellulare diventa una derivazione vera e propria. Utilizzando l’app, non perdi nessuna funzionalità del tuo profilo. E puoi chiamare facilmente per strada utilizzando il numero dell’ufficio... e questo, ovunque tu sia.

  • I dispositivi analogici possono essere collegati a Cloudya?

    I dispositivi analogici possono essere collegati facilmente a Cloudya utilizzando un adattatore per telefoni analogici (ATA). Telefoni IP, cellulari, softphone, telefoni DECT o telefoni per conferenze: NFON è compatibile con numerosi dispositivi.

  • Ho bisogno di una connessione SDSL per Cloudya?

    La DSL simmetrica, diversamente dall’ADSL, utilizza la stessa velocità in entrambe le direzioni. È quindi perfetta per inviare grossi pacchetti di dati alla rete o effettuare molte chiamate in una volta sola. La cosa migliore è utilizzare cloudya con la SDSL, ma anche l’ADSL è un’opzione.

  • Posso personalizzare il modello dell’e-mail per la notifica delle caselle vocali?

    Questo non è possibile. C’è un modo di disattivare dal mio telefono l’accesso alla voicemail? Purtroppo questo non è possibile. Il pulsante rimane attivo anche se la casella vocale è spenta.

  • Per quanto tempo i messaggi della casella vocale vengono conservati sul server?

    I messaggi della casella vocale rimangono salvati fino a quando non si giunge al limite massimo (limite di 100 messaggi ); una volta raggiunto il limite, il più vecchio verrà rimosso ed avrà accesso il più recente.

  • È possibile attivare l’avviso di chiamata in un interno per sapere che arriva una telefonata?

    Le code di attesa e i gruppi non consentono di attivare l’avviso di chiamata. L’avviso di chiamata funzionerà solamente quando ricevi una chiamata diretta al Suo DDI o al numero dell'interno.

  • Cosa succede ad una chiamata quando tutti i telefoni sono occupati da chiamate in coda di attesa?

    A seconda della configurazione, la chiamata può essere mantenuta in coda di attesa (impostata con la musica di attesa e le registrazioni dovute) o è possibile impostare la chiamata in modo che vada ad un’altra destinazione dopo un po’ di tempo.

  • Perché l’avviso di chiamata non funziona quando un interno è in un coda di attesa o in un gruppo?

    La configurazione del gruppo e della coda di attesa ha la precedenza su qualsiasi altra configurazione relativa ai membri dell'interno.