A seconda del design tecnico della funzione conferenza, possono essere implementate diverse caratteristiche di servizio. I singoli partecipanti possono essere messi in muto, le funzioni di moderatore possono essere trasferite a singole persone o possono essere riprodotti messaggi registrati ai partecipanti. Alcuni sistemi permettono anche di condurre delle sottoconferenze. L'aggiunta di altri partecipanti è possibile sia tramite una funzione add-on che chiama il partecipante alla conferenza, sia tramite una funzione dial-in, che permette al partecipante di accedere alla conferenza telefonica in modo indipendente.
La funzione conferenza supporta diversi modelli di costo. A titolo di esempio, i costi possono essere attribuiti interamente ai singoli partecipanti o all'organizzatore della conferenza, oppure suddivisi tra i partecipanti e l'organizzatore.
Grazie alla telefonia voice-over IP e all'uso delle moderne reti di dati IP, una conferenza telefonica può generalmente essere trasformata in una conferenza web senza difficoltà. Oltre alla comunicazione vocale, una conferenza web permette di condividere il contenuto dello schermo e le applicazioni tra i partecipanti alla conferenza. Questo facilita le presentazioni o la revisione congiunta di documenti. Se si desiderano immagini video dei partecipanti, una conferenza telefonica può essere trasformata in una videoconferenza con l'aiuto dell'attrezzatura tecnica appropriata.