:format(webp))
Domande Frequenti.
Benvenuto nella pagina delle FAQ di NFON, dove trovi risposte chiare e dettagliate sulle nostre soluzioni di comunicazione aziendale basate su cloud.
Qui scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su Cloudya, il nostro centralino cloud, sulla scalabilità, sui costi trasparenti e sui vantaggi per le imprese di ogni settore.
Domande frequenti su NFON
Perché NFON e a chi si rivolge?
NFON è il principale CloudPBX service provider in Europa. Il servizio, con i suoi Data Center geolocalizzati, è disponibile in quindici paesi.
La nostra azienda fornisce servizi telefonici aziendali e contact center di nuova generazione in cloud ad aziende di qualunque dimensione.
Cosa bisogna sapere di NFON:
- Sede a Monaco di Baviera
- Quotata alla borsa di Francoforte
- Software proprietario
- 1° in Germania e Austria per presenza PBX Cloud
- Multi Tenant – Cloud Pubblico
Ci rivolgiamo a tutti coloro che:
- Vogliono modernizzare il proprio sistema telefonico
- Necessitano remote working e mobilità, pretendendo la migliore qualità disponibile
- Vogliono eliminare costosi contratti di manutenzione e aggiornamento
- Prediligono pagare un servizio per il reale utilizzo e non acquistare necessariamente hardware.
Perché i vostri clienti vi scelgono?
Alcuni dei vantaggi più apprezzati dai nostri clienti:
- Rolling contract di 30 giorni, nessuna durata minima e nessun costo di uscita.
- Un supporto tecnico ai clienti sempre disponibile 24/7
- I collaboratori sono reperibili in qualsiasi luogo, quando lavorano da casa, o in mobilità, su qualsiasi device (PC, smartphone, tablet o telefono fisso)
- Data-Center Carrier-Class e Geo-Ridondanti = Disponibilità di servizio del 99,9%
- Compliance al GDPR (i nostri Data-Center sono in Europa)
- Soluzioni sviluppate internamente e supportate dalla stessa località (Monaco di Baviera). Questo assicura che tutte le chiamate abbiano una risposta in real-time
- Esperienza unica in Europa dal 2007
- Azienda quotata alla Borsa di Francoforte, con forti capacità di investimento a lungo termine
Perché scegliere un servizio di Cloud PBX?
Il servizio è sicuro e affidabile?
Totale sicurezza: trattiamo i dati personali e aziendali nel rispetto della normativa GDPR. I nostri 3 Data-center Geo-localizzati sono protetti e sicuri grazie a tecnologie e procedure allineate ai più elevati standard di mercato.
La necessità di banda è spesso un falso problema. Per ogni telefonata contemporanea sono necessari solo 100 kbit/s di banda in upload e download (simultaneamente). È preferibile, però, che la banda per la telefonia sia dedicata e non condivisa con accessi internet dove vengono trasferite grandi quantità di dati (Es. video)
Il servizio è attivo sui nostri Data center in modalità active-active. La connessione internet richiesta può essere ridondata dal cliente a costi molto contenuti.
Infine, la tecnologia Cloud PBX di NFON veicola le chiamate su rete mobile in caso di disservizi su rete LAN/WAN.
Quali sono i passi per trasformare digitalmente il mio sistema telefonico?
- Valuta accuratamente i costi del tuo attuale sistema telefonico: manutenzione, interventi, costo del personale, costi aggiornamento per la sicurezza informatica, refresh tecnologico
- Valuta quanto spendi attualmente per canoni telefonici e traffico
- Compara il tutto con il sistema in cloud di NFON, Cloudya
- Verifica la tua connettività internet con i nostri test dedicati seguendo la procedura
- Richiedi il servizio Cloudya compilando il modulo su questa pagina richiedendo l'eventuale portabilità dei tuoi numeri telefonici o l'acquisto di nuove numerazioni
- Acquisto dell’hardware (solo se necessario per la tua azienda)
- Fine! Sei pronto a utilizzare Cloudya 🚀
Quali sono i requisiti per attivare il vostro servizio?
Ci occorre solo una connessione internet e rispettare i nostri semplici requisiti! A tutto il resto, pensiamo noi. È un servizio in cloud, non hai bisogno di acquistare/installare hardware. Il servizio sarà disponibile su qualsiasi device (smartphone, PC, tablet e telefono fisso) da subito.
Per ogni telefonata contemporanea sono necessari solo 100 kbit/s di banda in upload e download (simultaneamente).
Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Brochure Plug&Play.
Ci sono dei vincoli contrattuali?
Il nostro contratto è completamente libero da vincoli contrattuali e penali di uscita. Per disdire il servizio basta inviare una semplice mail PEC, allegando il modulo di disdetta.
Posso gestire le funzionalità di Cloudya in autonomia?
Certamente! Forniamo training ai clienti che vi permetteranno di configurare il vostro centralino in completa autonomia. Nonostante le potenzialità offerte, rimarrete sorpresi della semplicità di configurazione dei nostri servizi.
Un partner dedicato sarà sempre disponibile per fornire supporto.
Posso mantenere il mio operatore telefonico?
NFON è un operatore telefonico e necessita di avere in gestione la linea telefonica del cliente. Questo avviene creando nuova/e numerazione/i o eseguendo la portabilità del/i numero/i dal vecchio operatore a NFON.
Posso eseguire la portabilità di un numero mobile/ numero verde?
Numeri mobile: NFON gestisce esclusivamente la telefonia fissa ma la nostra app funziona con tutti gli operatori mobili.
Numeri verdi: Possiamo eseguire la portabilità del numero nero associato al numero verde, dopo approvazione dell’operatore corrente.
Può essere gestito il multi-sede e come vengono gestite le numerazioni?
Certo! Non è necessario creare una Tenant per ogni sede. Il cliente ha la possibilità di associare alla stessa Tenant più sedi e più numerazioni. Le numerazioni (nuove o portate) delle differenti sedi, che siano singole o composte da range di numerazioni, verranno assegnate al centralino di riferimento. Questo permette di gestire le chiamate interne tra le varie sedi senza costi e di presentarsi all’esterno con la numerazione appropriata (es. 02 sede di Milano, 06 sede di Roma) in base alla sede di origine.
Avete un limite sulle contemporaneità di chiamate?
Non abbiamo contemporaneità. L’unico vincolo è la connessione internet.
Per ogni telefonata contemporanea sono necessari 100 kbit/s di banda in upload e download (simultaneamente).
Fornite i telefoni fisici?
Certo! Già certificati e con un'implementazione rapidissima, grazie alla tecnologia Zero-Touch Provisioning.
Posso usare i telefoni e l'hardware che ho già in azienda?
Se si tratta di telefoni fissi o DECT, bisogna valutare in base alla tipologia di device.
Per quanto riguarda smartphone, tablet e PC, tutti i dispositivi sono compatibili con Cloudya.
Su quanti dispositivi posso utilizzare Cloudya contemporaneamente?
Su 9 dispositivi contemporaneamente.
Con Cloudya, il tuo interno telefonico diventa il numero unico per poter essere rintracciato dovunque tu sia, fino a 9 dispositivi.
Potrete scegliere tra MobileApp (smartphone), DesktopApp o WebApp (PC/Tablet), PannelloOperatore (PC), Telefono/Dispositivo IP, telefono analogico, DECT, Microsoft Teams.
Quali sono i servizi compresi nella soluzione “base” di Cloudya?
Nella versione base, Cloudya offre già tutte le funzionalità di un centralino telefonico avanzato, CRM Connect* (che permette di connettere Cloudya con Microsoft Outlook e Google Contacts), riunioni, video-conferenze e screen-sharing (fino a 25 partecipanti in real-time o programmabili da Calendario Outlook), audio-conferenze (fino a 50 partecipanti), servizio IVR (“X” livelli), gruppi di risposta e code, gestione orari ufficio apertura/chiusura, casella vocale e voice mail per ogni utenza.
*Aggiungendo la licenza CRM Connect Plus puoi integrare Cloudya nativamente con più di 300 CRM.
Quali sono i CRM supportati dalla vostra soluzione?
I CRM supportati con la funzionalità CRM Connect sono consultabili in questo link.
Come funziona l’Integrazione NFON con Teams e di che tipo di licenza necessita?
Teams può diventare uno dei 9 dispositivi utilizzati per rispondere alle chiamate o, se preferite, l’unico.
Con questa integrazione non avrete solo la possibilità di generare/ricevere chiamate, ma porterete all'interno di Teams tutte le funzionalità del servizio NFON.
▶ Se hai una licenza Microsoft 365 E1/E3, A1/A3 o G1/G3, è necessario aggiungere licenze di Teams Phone Standard
▶ Se hai una licenza Microsoft 365 E5, A5 e G5, il Teams Phone System è già incluso, quindi non hai bisogno di altre licenze per attivare la nostra integrazione.
Offrite una soluzione per contact center?
Certo! Abbiamo diverse soluzioni dedicate ai team di customer care, ma il nostro fiore all'occhiello è NFON Contact Center Hub, una soluzione di contact center in cloud omnicanale, ricca di funzionalità di intelligenza artificiale, che ti permetterà di rivoluzionare la tua customer experience, gestendo tutti i canali di contatto (Email, SMS, Whatsapp, Facebook Messenger, Video, CRM, Teams e molto altro) con i tuoi clienti in una singola interfaccia intuitiva.
Avete una soluzione di registrazione vocale?
Certo! Abbiamo una soluzione di registrazione vocale professionale, Neorecording, che ti permette di registrare e archiviare le chiamate in piena conformità con le normative Europee (GDPR e MiFID II).
Come funziona la deviazione di chiamata?
L’utente ha la possibilità di deviare le chiamate verso numeri interni/esterni, servizi interni (code, gruppi, IVR) o verso la casella vocale, nei seguenti casi:
- Sempre
- Occupato
- Non risposta
- Non registrato
Potrete scegliere tra diverse modalità molto semplici, tra cui quella di crearvi un profilo “out-of-office” dove con un semplice click devierete immediatamente le vostre chiamate ad un altro numero o alla casella vocale.
Posso trasferire la chiamata anche ad un numero esterno?
Assolutamente sì, durante una conversazione è possibile trasferire la chiamata con / senza consultazione con un semplice drag&drop ad un numero interno/esterno o ad un servizio.
Nel caso io non sia disponibile, può un mio collega prendere la mia chiamata?
Certamente! Gli utenti che fanno parte dello stesso gruppo (chiamato "gruppo pick-up") possono rispondere alle chiamate dei colleghi direttamente dal proprio dispositivo.
Come funziona il servizio di coda telefonica?
La "coda telefonica" offre funzionalità di gruppo telefonico altamente evolute.
Distribuisce le chiamate nel gruppo in base a priorità e skill (competenze) degli agenti. Le chiamate vengono inoltre distribuite seguendo uno di questi algoritmi:
- Tutti contemporaneamente
- Round robin
- Casuale
- Pausa più lunga
- Minor carico giornaliero
- In caso di agenti occupati, nell’attesa vengono offerti servizi come musica di attesa personalizzata, messaggio di benvenuto, messaggio periodico, posizione in coda.
Il nostro servizio code può supportare un numero infinito di chiamate in entrata, che dipende esclusivamente dal tipo di connettività.
Se mi arriva una chiamata e sono fuori ufficio, la riceverò sul cellulare?
Certamente! Basta scaricare e installare l’App Mobile di Cloudya sul proprio smartphone. Dopo aver effettuato il login, avrai Cloudya sempre con te e potrai usarla anche in mobilità.
Su quanti livelli può essere configurato l’IVR?
✅ Infiniti.
Gestite gli orari di apertura/chiusura ufficio?
✅ Certo! Con un avanzato sistema di time control gestiremo i tuoi orari apertura/chiusura.
In caso di apertura la chiamata verrà instradata ai nostri servizi (IVR, Code, Gruppi, Utenti).
Puoi sfruttare le seguenti funzionalità:
- Messaggio personalizzato in caso di chiusura.
- Messaggio personalizzato per giorni/periodi di chiusura.
- Possibilità di inoltrare la chiamata alla segreteria telefonica.
Posso tenere traccia delle chiamate?
✅ Certo! Nei dispositivi Cloudya è presente la cronologia delle chiamate. L'amministratore avrà a disposizione un report aziendale con tutte le chiamate generate e i loro costi.
✅ Il nostro servizio Nmonitoring Queues, inoltre, consente di avere informazioni dettagliate sulle code telefoniche, funzionalità quali monitoraggio in tempo reale delle code, aggiunta o rimozione di agenti dalle code in base al traffico, reportistica dettagliata e personalizzabile da poter inviare al supervisore in base alla schedulazione configurata (ora/giorno/settimana/mese) in formato Excel o PDF.
Quali sono i costi previsti?
✅ Il nostro servizio prevede dei costi ricorrenti (costo mensile dall’attivazione) e costi una tantum (attivazione e servizi professionali).
Come funzionano le vostre tariffe telefoniche?
✅ Abbiamo 2 tipi di tariffe: a consumo (paghi a seconda dei secondi di chiamata effettuati) e Flat (min illimitati).
Cosa comprende il costo della configurazione?
✅ È il costo dei servizi professionali messi in atto dai nostri partner per: l’attivazione, la configurazione “ad hoc” dei nostri servizi ed eventuali richieste di personalizzazione.