:format(webp))
Come Analysys Mason ha trasformato la sua comunicazione aziendale con NFON
Connettiti, collabora e fai crescere la tua attività con un sistema telefonico cloud progettato per ogni esigenza.
:format(webp))
Le esigenze dell'azienda
Analysys Mason è una società di consulenza e ricerca con sede a Londra, specializzata in telecomunicazioni dal 1985.
Con un team di 170 professionisti distribuiti in cinque uffici europei, l'azienda necessitava di una soluzione telefonica più affidabile e flessibile per supportare il proprio team globale.
I requisiti per Analysys Mason
Il sistema doveva garantire un’elevata affidabilità per operare senza interruzioni e rispondere pienamente alle esigenze degli utenti. Un aspetto cruciale era l’ottimizzazione dei costi, con l’obiettivo di migliorare il rapporto qualità-prezzo rispetto alla precedente infrastruttura PBX on-premise.
La flessibilità rappresentava un requisito fondamentale, consentendo agli utenti di lavorare in modo efficiente ovunque si trovassero, indipendentemente dal ruolo svolto.
Inoltre, era essenziale una gestione semplificata per ridurre il carico amministrativo sul team IT, liberandolo dalle complessità tecniche del vecchio sistema.
La nostra soluzione per Analysys Mason
Cloudya
:format(webp))
Molto più di un semplice centralino.
Chiamate aziendali, videoconferenze e integrazione nativa con CRM e strumenti di collaborazione.
- Rendi la tua azienda raggiungibile ovunque
- Fai e ricevi chiamate aziendali su smartphone, PC, tablet o telefono da scrivania (fino a 9 dispositivi per ogni utente)
- Collega le sedi della tua azienda in un unico sistema telefonico centralizzato, full-cloud
- Integra la telefonia con oltre 300 piattaforme CRM, strumenti aziendali o con Microsoft Teams*
- Organizza videoconferenze con screen-sharing
- Dì addio ai contratti a lungo termine
- Risparmia e azzera i costi di manutenzione
I vantaggi di Cloudya per Analysys Mason
:format(webp))
“NFON ha soddisfatto tutti i requisiti... e non devo spendere tempo ed energie a preoccuparmene!”