3.1. Prima configurazione
Jump to:
No content available.
Benvenuti!
Il presente manuale la aiuta ad utilizzare al meglio il suo nuovo telefono IP con l’apparecchio telefonico. Si prega di consultare il presente manuale per procedere all’installazione e di prestare attenzione alle indicazioni ivi riportate. Alcune funzioni si discostano da quelle descritte nella documentazione originale del produttore.
Di seguito verranno descritti i seguenti modelli Panasonic KX-UT113, KX-UT123, KX-UT133 & KX-UT136.
Buon divertimento!
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche
Versione 1 / 07.2015 (IT)
Tipo | Icona | Descrizione |
Avviso | ![]() | Informazioni e note importanti a cui si deve assolutamente prestare attenzione. |
Consiglio | ![]() | Consigli utili che forniscono ulteriori informazioni. |
Fase dell'operazione | - | Viene evidenziata con un trattino |
Risultato di un'operazione | ⇒ | Viene evidenziato con una freccia |
Elenco/lista | | Viene evidenziato con un punto |
Per utilizzare questo telefono IP in connessione con il Suo apparecchio telefonico, è necessaria una connessione stabile a banda larga.
Se si dispone soltanto di una presa per la connessione (p.e.in Home Office) e si desidera navigare su internet con il laptop e telefonare con il Panasonic contemporaneamente,
è possibile collegare il cavo di rete (RJ45) al telefono Panasonic e, allo stesso tempo, grazie all’interruttore integrato nel telefono, connettere il laptop direttamente al telefono (escluso KX-UT113).
Attualmente non è possibile collegare ai telefoni Panasonic un headset con filo poiché non esiste un tasto soft headset per impostare la modalità headset. Con il cavo adattatore per headset QD si possono collegare gli headset con filo al KX-UT113 e al KX-UT123. L’headset diventa attivo, subito dopo essere stato collegato.Tuttavia, con questa opzione si annulla la funzione del vivavoce. Questo significa che, se non si collega alcun headset, il "tasto vivavoce/headset" è programmato con il vivavoce. Se, invece, l’headset è collegato, il "tasto vivavoce/headset" è programmato per l’headset e non è possibile utilizzare il vivavoce.
Se si collega l’headset senza fili Plantronics DECT al KX-UT133 oppure al KX-UT136, la funzione „vivavoce“ non è attiva. Se si scollega nuovamente l’headset, la funzione „vivavoce“ può essere utilizzata di nuovo.
In KX-UT133 e KX-UT136 è possibile utilizzare soltanto 23 dei 24 tasti funzione. L'ultima tasto è definito come un tasto di linea .
Attualmente, non esistono CTI-Client per i telefoni di sistema Panasonic.
I Panasonic KX-UT113, KX-UT123, KX-UT133 e KX-UT136 non supportano ALCUN SRTP (crittografia vocale). L’SRTP è supportato a partire dalla serie KX-UT2xx.
No content available.
Tutti i telefoni inviati sono già preconfigurati e collegati all'apparecchio telefonico.
La funzionalità di base dell’„Hot Desking“ rende possibile la disconnessione di utenti esistenti e la registrazione di nuovi utenti sul Suo terminale Panasonic. Questa opzione è utile quando il personale cambia spesso postazione di lavoro senza portare con sè il proprio terminale.
La propria configurazione viene trasferita automaticamente dopo aver effettuato con successo la registrazione sul nuovo telefono.
Fase 1: Disconnessione della derivazione momentanea
Premere il tasto soft „Setup“ Selezionare „Impostazioni telefono“
Selezionare „Disconnettere derivazione“
Select “Logoff”
La derivazione è stata disconnessa
Fase 2: Registrazione della nuova derivazione
Inserimento del numero della derivazione Conferma con il tasto soft „Enter“
Inserimento del PIN della Voicemail
Conferma con il tasto soft „Enter“
La nuova derivazione adesso è registrata. Ciò può richiedere un pò di tempo.
No content available.
No content available.
Panasonic KX-UT113 / KX-UT123 quadro generale tasti/collegamenti (fronte):
Panasonic KX-UT133 quadro generale tasti/collegamenti (fronte):
Panasonic KX-UT136 quadro generale tasti/collegamenti (fronte):
![]() | LCD: Display a 3 righe Il KX-UT123 è dotato di un’illuminazione dello sfondo LCD. Il KX-UT123 è dotato di un’illuminazione dello sfondo LCD. | ![]() | Currently not defined |
![]() | Tasti soft (da S1 a S4) Per selezionare le funzioni nell’ultima riga del display in basso. | ![]() | VoiceMail Accesso alla mailbox vocale (Voicemail). |
![]() | Tasti di navigazione Per impostare il volume o per selezionare gli input desiderati. | ![]() | In attesa Mette una conversazione in attesa.Dopo aver messo in attesa una chiamata, la spia „In attesa“ lampeggia di rosso. |
![]() | ENTER Per confermare l’input scelto | ![]() | Silenzioso Il ricevitore/microfono non trasmettono l’audio durante la conversazione. |
![]() | Spia segnale messaggio/segnale di chiamata Quando arriva una chiamata, la spia lampeggia di verde. In caso di messaggio Voicemail, la spia rimane rossa senza lampeggiare. | ![]() | Transfer Per trasferire la conversazione ad un altro partecipante. |
![]() | Gancio ricevitore Fissa il ricevitore in caso di apparecchio a parete. | ![]() | Modalità vivavoce / headset Per utilizzare il telefono in modalità vivavoce. In modalità silenziosa (silenzioso) la spia lampeggia di rosso. |
![]() | Protezione chiamata (DND = Do Not Disturb) Per attivare la protezione chiamata (DND) nella propria derivazione.Il telefono non squilla, è attivo per il chiamante in modalità „per trasferimento di chiamata... dopo tempo”. | ![]() | CANCEL Per interrompere la funzione scelta. |
![]() | Conferenza Per impostare una conferenza tripartita. | ![]() | Tasti funzione liberi La spia dei tasti indica lo stato di ciascuno. |
![]() | Ricomposizione automatica Selezione dell’ultimo numero selezionato. | ![]() | Microfono Viene utilizzato per la modalità vivavoce. |
Panasonic KX-UT113 / KX-UT123 (vista lato sinistra):
Panasonic KX-UT133 / KX-UT136 (vista latro sinistra):
![]() | Porta EHS Per collegare headset Plantronics DECT senza fili. | ![]() | Porta headset |
Panasonic KX-UT113 (retro):
Panasonic KX-UT123 (retro):
Panasonic KX-UT133 / KX-UT136 (retro):
![]() | Porta DC | ![]() | Porta PC |
![]() | Porta LAN | ![]() | Porta ricevitore |
Esistono diverse possibilità per eseguire una chiamata
Con il ricevitore
- Sollevare il ricevitore, digitare il numero e confermare il numero da chamare con [ENTER].
- oppure digitare il numero desiderato e sollevare il ricevitore.
Con l’altoparlante / microfono
- Digitare il numero e premere sul tasto
.
Chiamare i numeri della lista chiamate
- Premere il tasto soft
e scegliere [Lista chiamate] e confermare con [ENTER].
- I numeri delle ultime chiamate perse, delle chiamate ricevute oppure effettuate vengono visualizzati. Selezionare il numero corrispondente con
.
- Selezionare il numero desiderato e premere [ENTER], per eseguire la chiamata.
Chiamare un numero dalla rubrica telefonica
- Premere il tasto soft
per consultare la rubrica telefonica.
- Selezionare il nome desiderato con i tasti freccia. Si può anche optare per la ricerca tramite il tasto soft Cercare, inserire una lettera iniziale (o altre lettere) e confermare con il tasto soft Enter. Si giunge infine alla lista
- Selezionare la voce della rubrica desiderata e premere [ENTER] per eseguire la chiamata.
Scegliere numero tramite tasti funzione
(solo per KX-UT133 e KX-UT136):
- Premere il tasto funzione corrispondente sul telefono per eseguire la chiamata.
- Per conoscere quali funzioni possono essere assegnate con i tasti funzione, cercare nella sezione „2.2. Tasti funzione“.
- Nel manuale del portale di assistenza è possibile reperire la modalità di configurazione dei tasti funzione per la propria derivazione.
Esistono diverse possibilità per accettare una chiamata:
Con il ricevitore
- Sollevare il ricevitore.
Con l'altoparlante / il microfono:
- Prenere sul tasto
.
Le chiamate perse vengono visualizzate sul display del telefono (p.e.:„Chiamata persa:001“).
Per visualizzare le chiamate perse, premere il tasto soft scegliere [Chiamata persa] e confermare con [ENTER]. Tutte le chiamate perse vengono ora visualizzate. Selezionare le chiamate corrispondenti con
Se i tasti funzione (Chiamata rapida, Busy Lamp Field (BLF) etc.) sono stati configurati tramite il portale di assistenza e se tutti i partecipanti sono membri di un gruppo pick-up, sussiste la possibilità di prendere le chiamate da un’altra derivazione.
(Per informazioni dettagliate in merito alla configurazione del Busy Lamp Field (BLF) vedere il manuale del portale di assistenza)
Una chiamata in arrivo viene visualizzata tramite il LED lampeggiante rosso dei rispettivi tasti funzione (soltanto per il Busy Lamp Field (BLF)).
- Per prendere una chiamata, premere il tasto funzione.
⇒ La conversazione viene così avviata.
Se la derivazione controllata (Busy Lamp Field (BLF)) è occupata, il LED dei rispettivi tasti funzione rimane rossa senza lampeggiare.
- Premere il tasto
durante una conversazione attiva. La conversazione attiva è impostata ora su „In attesa“.
- Riprendere la conversazione in attesa:
a) Per KX-UT113 / KX-UT123:
Premere di nuovo il tasto . La conversazione è stata riattivata.
b) Per KX-UT133 / KX-UT136:
Premere il tasto funzione lampeggiante verde sulla parte destra del telefono.

a) PervKX-UT113 / KX-UT123:
- Una conversazione attiva viene eseguita.
- Una seconda chiamata viene segnalata con il tono di annuncio della chiamata in attesa. Contemporaneamente, la spia di segnale verde lampeggia (vedi a destra). Premere sul tasto
per accettare la chiamata.
- Adesso è possibile alternare le conversazioni premendo
.direttamente il tasto diretto. Sul display del telefono viene visualizzata la conversazione eseguita.
- Per terminare una conversazione, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva.
b) Per KX-UT133 / KX-UT136:
- Se una conversazione è già in atto, uno dei tasti funzione resta verde senza lampeggiare.
- Una seconda chiamata viene segnalata con il tono di annuncio della chiamata in attesa. Contemporaneamente, un altro tasto funzione lampeggia velocemente di verde. Premere sul tasto funzione (accanto al LED che lampeggia rapidamente) per accettare la chiamata.
- Adesso è possibile alternare le conversazioni premendo direttamente entrambi i tasti funzione verdi. La conversazione eseguita è segnalata tramite un LED verde illuminato costantemente e la chiamata in attesa tramite un LED verde lampeggiante.
- Per terminare una conversazione, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva.
È possibile condurre una conferenza tripartita con il telefono di sistema Panasonic.
- Chiamare il partecipante 1.
- Premere il tasto del menu
non appena il partecipante 1 viene raggiunto.La conversazione attiva si imposta ora su „In attesa“.
- Chiamare il partecipante 2 ed attendere finchè il partecipante 2 non è stato raggiunto.
- Tramite il tasto
si può condurre, infine, la conferenza tripartita.Sul display compare adesso Conferenza.
Escludere partecipanti da una conversazione di conferenza / chiamata alternata:
a) Per KX-UT113 / KX-UT123:
- Premere il tasto
durante una conversazione di conferenza..
- Il secondo partecipante resta in attesa ma è possibile continuare a discutere con il primo partecipante.
- Per passare da un interlocutore all’altro (chiamata alternata), premere il tasto
.
- Per terminare una delle conversazioni, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva con l'interlocutore.
- Il collegamento con il partecipante viene interrotto.
- Premere il tasto
. È ora possibile proseguire la conversazione con il secondo partecipante.
- Tramite il tasto
si può condurre, infine, la conferenza tripartita.Sul display compare adesso Conferenza.
b) Per KX-UT133 / KX-UT136:
1. Premere il tasto durante una conversazione di conferenza.
2. Entrambi i partecipanti vengono messi in attesa e si apre una nuova linea.Nota: Dopo aver premuto il tasto la conversazione di conferenza non può essere ripristinata.
3. Per passare da un interlocutore all’altro (chiamata alternata), premere i relativi tasti funzione sulla parte destra del proprio telefono Panasonic (solo KX-UT133 / KX-UT136), i quali segnalano le linee occupate (possono essere solo i tasti funzione che non sono ancora stati occupati). Il tasto funzione lampeggia di verde se il partecipante è messo su „In attesa“. Il tasto funzione rimane verde se si esegue una conversazione attiva.
4. Per terminare una delle conversazioni, riagganciare il ricevitore durante la conversazione attiva con l’interlocutore.
5. Il collegamento con il partecipante viene interrotto.
6. Premere il tasto lampeggiante verde sulla parte destra del telefono. Si può proseguire la conversazione con il secondo partecipante.
- È possibile configurare una conferenza con più di 3 partecipanti tramite il portale di assistenza: Prendere visione, a tal fine, del manuale del portale di assistenza.
- Per chiamata alternata si intende il passaggio da un interlocutore ad un altro. Nella chiamata alternata, mentre si conversa con uno dei partecipanti, l’altro viene tenuto da parte sulla linea („in attesa“) facendogli ascoltare la musica di attesa.
- Premere il tasto
durante una conversazione attiva.
- Chiamare il partecipante a cui si desidera trasmettere la conversazione. Inserire il numero del partecipante e confermare con [ENTER].
- Attendere la risposta dell’altro partecipante ed annunciare la conversazione.Quest’azione può essere eventualmente omessa.
- Premere il tasto soft
.
If all 23 function keys are used, a transfer is not possible. The necessary line appearances are fully occupied..
- Premere il tasto soft BTrf durante una conversazione attiva.
- Chiamare il partecipante a cui si desidera trasmettere la conversazione.
- Inserire il numero del partecipante e confermare con [ENTER].
- Riagganciare il ricevitore.
Trasferimento di chiamata
È possibile configurare diversi tipi di trasferimento di chiamata. A tal fine, sono disponibili degli appositi profili.
Nel menu è possibile modificare solo il profilo di default (profilo standard).
Gli altri profili per il trasferimento delle chiamate sono modificabili tramite l’Ncontrol o il portale di assistenza.
Per saperne di più consultare il manuale relativo al portale di assistenza e il manuale Ncontrol.
Trasferimento di chiamata fisso (sempre / trasferimento fisso nel menu)
Tutte le chiamate in arrivo vengono inoltrate sempre ed immediatamente al numero di telefono predefinito.
Trasferimento di chiamata se occupato (occupato)
Se arrivano altre chiamate durante una telefonata attiva, queste vengono trasferite immediatamente.
Questo trasferimento di chiamata funziona solamente se la funzione Avviso di chiamata non è attiva.
Trasferimento di chiamata temporizzato (nessuna risposta)
Non si risponde ad una chiamata in arrivo entro un lasso di tempo predefinito (timeout). È possibile stabilire un timeout pari a 5, 10, 15 o 20 secondi. Dove viene inoltrata la chiamata in arrivo al termine del lasso di tempo predefinito? Il chiamante sente un avviso acustico di attesa e viene successivamente inoltrato alla destinazione predefinita.
If unavailable (not registered)
The option functions only if the end device is not registered to the telephone system:
- When the Internet connection fails or there is no LAN connection.
and
- If “call forwarding …if unavailable” is programmed for a direct extension (e.g. extension 123 - John Doe) and a caller calls the direct dial number for the extension directly, call forwarding applies. If the extension is a member of a queue or a group and the queue or group receives a call, call forwarding for the individual extension no longer applies! In general, the destination should always be an available destination number. I.e., make sure that no voicemail or announcement comes on.
When disconnecting
In caso di interruzione del collegamento tra terminale ed impianto telefonico, è possibile che siano necessari 60 secondi affinché il trasferimento di chiamata si attivi. È altrettanto possibile che siano necessari fino a 60 secondi per la registrazione del terminale una volta che esso viene nuovamente collegato all’impianto telefonico.
Call forwarding codes
È possibile attivare i trasferimenti di chiamata anche tramite i codici funzione:
*10 | Attivazione del profilo di trasferimento di chiamata |
*11 + destinazione | Trasferimento di chiamata fisso sul numero da chiamare |
**11 | Annullare trasferimento di chiamata fisso |
*12 + destinazione | Trasferimento „dopo tempo“ sul numero |
**12 | Annullare trasferimento „dopo tempo“ |
*13 + destinazione | Trasferimento se occupato sul numero da chiamare |
**13 | Annullare trasferimento se occupato |
*14 + destinazione | Trasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare |
**14 | Annullare il trasferimento, se non registrato |
No content available.
Le diverse funzioni dell’apparecchio telefonico (p.e. code di attesa, gestione tempo, gruppi etc.) possono essere configurate nel portale di assistenza. Si possono reperire informazioni dettagliate riguardo la configurazione nel manuale del portale di assistenza.
Si possono stabilire le impostazioni di base del telefono Panasonic anche direttamente tramite il tasto soft „Setup“ “Applicazione”. Sono disponibili le seguenti funzioni dopo aver premuto il tasto soft "Applicazione".
Impostazioni di chiamata
- Avviso di chiamata (on / off): specificare se è necessario attivare la funzione Avviso di chiamata.
- (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Timeout ON/OFF): stabilire la durata dello squillo.
- (Opzionale, a seconda delle impostazioni configurate nel portale di assistenza) Intercom (ON/OFF): la funzione “Intercom” consente, tramite l’apparecchio, di effettuare una conversazione diretta con una derivazione collegata, senza tono di chiamata o segnale di linea libera.
- Occultamento numero (ON/OFF): è qui possibile nascondere, presso il destinatario, la visualizzazione completa del numero oppure soltanto la visualizzazione delle cifre centrali.
- Chiamata parallela (ON/OFF): qui è possibile determinare se, in caso di una telefonata, oltre al proprio telefono debba squillare contemporaneamente anche un altro telefono o il proprio cellulare. In tal modo, è possibile rispondere alla chiamata con uno dei due apparecchi.
Trasferimento di chiamata: profili (profili di chiamata)
Qui è possibile selezionare i profili di chiamata preconfigurati. I dettagli relativi alla configurazione sono consultabili nel manuale di Ncontrol.
È possibile modificare il profilo di default anche dal telefono.
Qui di seguito sono disponibili maggiore dettagli.
Impostazioni telefono
- Selezione automatica
- Suggerimento numero telefonico
- Suoneria
- Definire come apparecchio primario
- Disconnettere derivazione
Code di attesa
(i servizi possono essere attivati o disattivati; per impostarli, consultare il manuale del portale di assistenza)
Registrarsi in una coda di attesa esistente direttamente tramite telefono. Scegliere la coda di attesa desiderata con e confermare con [ENTER]. Per abbandonare la coda di attesa, scegliere nuovamente la coda di attesa desiderata e confermare con [ENTER]. Quando si è registrati in una coda di attesa, compare una „x“ davanti alla coda di attesa.
Tasti funzione & codici
Tramite il portale di assistenza è possibile impostare tasti funzione liberi con le seguenti funzioni:
(solo KX-UT133 e KX-UT136):
- Numero di telefono
- Busy Lamp Field (BFL)
- Interfono
- Codice funzione
- Servizi
Per ottenere informazioni più dettagliate, prendere visione del manuale del portale di assistenza.
Tasti funzione disponibili come tasti liberi da impostare
Sul telefono (solo KX-UT133 e KX-UT136) è possibile notare che i tasti funzione iniziano con 1 (da 1 fino a 24). Se si desidera configurare nel portale di assistenza il tasto funzione 1 sul telefono, è necessario selezionare la cifra „0“. Per i tasti funzione 2 scegliere la cifra „1“, etc.

- In KX-UT133 e KX-UT136 è possibile utilizzare soltanto 23 dei 24 tasti funzione.
- L'ultima tasto è definito come un tasto di linea.
- Se si utilizzano tutti le 23 tasti funzione, è possibile d’utilizzare solo il trasferimento cieco.
Numero di telefono
Si può stabilire un numero telefonico a piacere in uno dei tasti funzione.Premendo i tasti funzione impostati, si avvia una conversazione telefonica.

Campo occupato (BFL)
Si può stabilire una derivazione preferita in uno dei tasti funzione.Premendo i tasti funzione impostati, si avvia una conversazione telefonica.

Una chiamata in arrivo viene visualizzata tramite il LED lampeggiante dei rispettivi tasti funzione. Per rispondere ad una chiamata, premere il tasto funzione lampeggiante. È possibile rispondere alle telefonate, solo se tutti i partecipanti sono membri di un gruppo pick-up. La conversazione viene così avviata.

Se la derivazione controllata (Campo occupato (BLF)) è occupata, il LED dei rispettivi tasti funzione rimane accesa senza lampeggiare.

Interfono (Intercom)
Si può stabilire una derivazione preferita in uno dei tasti funzione ed è possibile comunicare con questa derivazione direttamente tramite i tasti funzione per interfono. Tuttavia, l’altro partecipante deve aver attivato l’intercom sul suo apparato. Per „Intercom“ si intende un interfono tradizionale (simile al walkie-talkie), tramite il quale si viene collegati all’altoparlante dell’interlocutore premendo il tasto funzione apposito.

Function code
You can also program functions such as call forwarding to function keys by entering various codes (see “Functions via control codes (* codes)” leaflet). Pressing the programmed function key then activates or deactivates this function.

Servizi
Si può stabilire un servizio a piacere dell’apparecchio telefonico (coda di attesa, gruppo di chiamata, sala conferenze virtuale etc.) in uno dei tasti funzione. Occorre accertarsi, però, che il servizio abbia assegnato una derivazione. Premendo il tasto funzione impostato, si avvia una chiamata al servizio.

Funzioni codici
I codici di controllo consentono l'accesso diretto alle funzioni dell'impianto telefonico. Si applicano i seguenti codici:
Code | Descrizione |
**## | Riavvio dei terminali snom |
#+n | Utilizzo della linea di rete n per chiamata sul numero da chiamare („n“ sostituisce lo 0, altrimenti necessario per prendere la linea) |
*1 | Inizio e termine di una registrazione vocale (se tale funzione è attivata per la derivazione) |
*10+numero di profilo | Attivazione del profilo di trasferimento di chiamata |
*11+chiamata | Trasferimento di chiamata fisso su numero telefonico |
**11 | Annullare trasferimento di chiamata fisso |
*12+chiamata | Trasferimento, se non raggiungibile, sul numero da chiamare |
**12 | Annullare trasferimento di chiamata se non raggiungibile |
*13+chiamata | Trasferimento, se occupato, sul numero da chiamare |
**13 | Annullare trasferimento se occupato |
*14+chiamata | Trasferimento, se non registrato, sul numero da chiamare |
**14 | Annullare il trasferimento, se non registrato |
*2+chiamata rapida | Scelta diretta della derivazione/numero tramite chiamata rapida |
*3 | Risposta dell’ultima chiamata nell gruppo pick-up |
*3+derivazione | Accettare la chiamata entrante nella derivazione |
*490 | Attivare l’avviso di chiamata |
**490 | Disattivare l’avviso di chiamata |
*5 | Richiamo se occupato attivato |
**5 | Richiamo se occupato cancellato |
*55 | Impostazione del dispositivo primario a un'estensione premio |
*72+nnnn1 | Call skill service nnnn |
*73+nnnn1 | Chiamata su eFax nnnn |
*74+nnnn1 | Chiamata su comando a tempo nnnn |
*75+nnnn1 | Chiamata su gruppo di chiamata nnnn |
*76+nnnn1 | Chiamata sul dialogo vocale nnnn |
*77+nnnn1 | Chiamata sulla coda di attesa nnnn |
*78+nnnn1 | Chiamata sul servizio di conferenza nnnn |
*791 | *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione con richiesta della password *791158 *791 Richiesta Voicemail della propria derivazione 158 con richiesta della password 158! *11*791 Inoltrato alla propria voicemail *11*791158 Inoltrato alla voicemail di 158 |
*792 | Richiesta voicemail con inserimento della derivazione |
*80 | Attivare l’intercom |
**80 | Spegnere l’intercom |
*80+derivazione | Intercom alla derivazione |
*84+nnnn1 | Diventare membro della coda di attesa con l’ID service nnnn |
**84+nnnn1 | Terminare l’appartenenza alla coda di attesa con l’ID service nnnn |
*85 | Derivazione eco |
*86 | Soppressione numero (CLIP) |
*860 | Visualizzare il numero principale come numero telefonico |
**86 | Numero telefonico incl. Mostrare numero di selezione diretta (CLIP) |
*87 | Connetti al set skill |
**87 | Disconnetti dal set skill |
*9+Codice progetto | Impostare un codice di progetto per la chiamata |
I codici di controllo per sale conferenze durante una conferenza attiva | |
** | Menu Guida |
*2 | Abilita / Disabilita mute |
*3 | Mostra richiesta discorso |
*5 | Mute tutti i partecipanti (leader conference solo) |
*6 | Conferenza di blocco (leader conference solo) |
1) nnnn è l’ID service di un servizio ed è composto da quattro cifre con tanti zero (0) all’inizio quanto richiesto per completare le quattro posizioni. Per es., in un gruppo di chiamata, un dialogo vocale, eFax, ecc. vale a dire per l’ID service „1“, è necessario dunque digitare i seguenti caratteri quando si inserisce il codice di comando: „0001“. |
No content available.
Se si avvia per la prima volta la connessione al menu vocale del sistema Voicemail, configurare direttamente la segreteria telefonica personale.
Per ottenere informazioni più dettagliate, prendere visione della brochure Voicemail.
- Premendo il tasto Voicemail sul telefono Panasonic
si accede al menu vocale del sistema Voicemail.
- Per configurare la mailbox, selezionare „0 opzioni mailbox“
- Selezionare „1“, per registrare un’istruzione, nel caso non si sia raggiungibili.
- Lasciare il messaggio e premere „#“, per terminare la registrazione.
- Premendo „1“ si accetta la registrazione, con „2“ si può ascoltare nuovamente la registrazione e con „3“ è possibile ripetere la registrazione.
È possibile registrare messaggi Voicemail individuali per ogni derivazione tramite il portale di assistenza. I formati devono essere tuttavia .mp3 o .wav.
- Selezionando il tasto voicemail
sull'apparecchio. .
- Scegliendo la derivazione, a cui è stata associata il richiamo della mailbox nel portale di assistenza..
Tramite il portale di assistenza è possibile recapitare i messaggi
Voicemail anche per mail. Prendere visione, a tal fine, del manuale delportale di assistenza.
No content available.
- Premere il tasto soft “Setup”.
- Selezionare, con l’ausilio dei tasti di navigazione
sil menu „Info Display“ e confermare con [ENTER].
- Selezionare, con l’ausilio dei tasti di navigazione
il menu „Indirizzo IP“. Successivamente viene mostrato l’indirizzo IP.
Dove è possibile trovare assistenza?
Sono disponibili diverse fonti dalle quali attingere per ottenere assistenza, si invita ad utilizzarle in questa successione:
NFON AG | Zielstattstraße 36 81379 München Tel.: + 49 89 45 3000 www.nfon.com |
mynfon.com | Troverà una panoramica di tutti i documenti, download, blog, portali, siti utili e ulteriori informazioni sul sito mynfon.com. Per fornire delle osservazioni relative alla documentazione, La invitiamo a rivolgersi all’indirizzo redaktion@nfon.com. |
portal.nfon.com | Sulla homepage del proprio portale di assistenza sono disponibili diversi link che rimandano ai manuali, brevi introduzioni, download di software e modelli. Leggere attentamente i manuali in dettaglio. Essi La aiutano ad usufruire al meglio del Suo impianto telefonico. |
support.nfon.net | Sulla pagina web dell’assistenza NFON AG è possibile trovare FAQ dettagliate con informazioni molto utili sull’impianto telefonico. È sempre possibile controllare lo stato delle proprie richieste di assistenza e rispondere alle domande di chiarimento. |
Numero verde per clienti acquisiti | Se non si ottiene l’aiuto necessario consultando i manuali o le FAQ oppure tramite altri contenuti del sito web di supporto, è possibile avviare telefonicamente una richiesta di supporto.
Fuori dall’orario d’ufficio, è attivo un servizio centrale di ricezione guasti che accoglie la richiesta, apre una richiesta di supporto corrispondente e, in casi urgenti, informa il servizio di pronto assistenza. |
Numero verde di supporto per clienti di prova | Per i nuovi clienti, esiste un numero verde di assistenza personalizzata. I collaboratori di questo numero verde sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero +49 89 45 300 553. La preghiamo di considerare che non offriamo supporto per i nuovi clienti al di fuori di questi orari d’ufficio. |
![]() | Supporto per i clienti in Germania: portal.nfon.com ~ support.nfon.net ~+49 800 63 66 555 |
![]() | Supporto per i clienti nel Regno Unito: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +44 20 3740 6740 |
![]() | Supporto per i clienti in Austria: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +43 2742 7 55 66-555 |
![]() | Supporto per i clienti in Francia: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +33 01 88 45 38 00 |
![]() | Supporto per i clienti in Italia: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +39 02 99749 920 |
![]() | Supporto per i clienti dei Paesi Bassi: portal.nfon.at ~ support.nfon.net ~ Hotline +31 88 938 2444 |