• Servizi
    Business Communication con Cloudya

    Cloudya ti permette di comunicare da qualsiasi luogo tramite telefono, video e screen sharing o audioconferenze. Ecco cosa include.

    • Telefonia
    • Meet & Share
    • CRM Connect
    • Tariffe
    • Hardware
    Integration

    Scopri di più sulle soluzioni NFON per integrare la telefonia cloud ai tuoi strumenti aziendali, aumentare la produttività e migliorare la customer experience.

    • NCTI
    • Integrazione NFON per Microsoft Teams
    Customer Contact

    Scopri quali servizi NFON possono aiutarti a offrire il miglior servizio clienti.

    • Nmonitoring Queues
    • Ncontactcenter
    • Contact Center Hub
    • Noperatorpanel
    • Nhospitality
    • Neorecording
    Enablement

    • Nconnect Voice (SIP Trunk)
  • Soluzioni
    Per industria

    Scopri tutti i vantaggi delle comunicazioni cloud per la tua azienda.

    • Retail
    • Finanza e assicurazioni
    Per il supporto clienti

    I nostri servizi ti aiuteranno a offrire una customer experience positiva in ogni touchpoint con i tuoi clienti.

    • Assistenza clienti
  • Risorse
    Inizia ora

    Tutto ciò che ti serve sapere sui nostri servizi e sulla telefonia cloud.

    • Telefonia Cloud
    • Blog
    • Storie di clienti
    • Glossario della Telefonia Cloud
    Come funziona Cloudya?​

    Sei pronto per il cloud? Scopri tutto quello che devi sapere su Cloudya.

    • Setup
    • Funzionalità di Cloudya
    • FAQs
  • Supporto
    NFON Insights

    Resta sempre aggiornato sulle novità di NFON.

    • Documentazione
    • Downloads
    • Product Tec Space
    Area clienti

    Configura le tue derivazioni autonomamente e ottieni una visione completa dei tuoi dati.

    • CDR
  • Login
  • Contatti
    • Contatti
    • Vuoi essere ricontattato

    Contatto:

    +39 02 99749 920

    Contatto assistenza:

    +49800 63 66555

    o inviaci una richiesta

    Scrivici

    Contatto:

    +39 02 99749 920

    Tramite l’invio dei dati di contatto si accetta l’informativa sulla protezione dei dati di NFON AG: Protezione dei dati.

  • IT
    • International
    • Deutschland
    • France
    • Nederland
    • España
    • Polska

C. Impostazioni dello switch

  • Home
  • Supporto
  • NFON Insights
  • Documentazione
  • Brochures
  • Argomenti specifici di sistema
  • Scheda Plug & Play 2.0
  • C. Impostazioni dello switch
Scheda Plug & Play 2.0
Scheda Plug & Play 2.0
C. Impostazioni dello switch
D. Requisiti di sistema per Cloudya
E. Obblighi del cliente
F. Restrizione dei servizi

C. Impostazioni dello switch

Scaricare
  • Di solito consigliamo di utilizzare il protocollo Spanning Tree (cfr. Wikipedia) sui propri switch. Quando lo Spanning Tree è attivo, occorre assicurarsi che le porte alle quali sono collegati telefoni o terminali simili siano configurate in modo corretto. A seconda del produttore dello switch e del firmware, l’opzione consigliata è nota come “PortFast” o “Edge Mode”. L’opzione assicura la ricezione istantanea di una connessione all’apparecchio collegato, mentre con lo Spanning Tree occorre aspettare di solito circa 30 secondi durante i quali la connessione è bloccata. È necessario disattivare in ogni caso uno Spanning Tree di carico sugli switch Cisco (PVST + Mode)!
  • Disattivazione dei meccanismi proxy ARP, consigliamo inoltre una protezione contro il MAC spoofing.
  • La maggior parte dei telefoni può utilizzare delle VLAN. Gli ID utilizzati per la VLAN sono configurabili nella sezione in cui si trovano le opzioni standard del cliente, situata nel portale di amministrazione, oppure devono essere forniti dall’infrastruttura locale di switch mediante l’LLDP. Noi consigliamo il protocollo LLDP-MED. Nella maggior parte dei telefoni NFON in dotazione è attivo di default il protocollo LLDP-MED (Link Layer Discover Protocol - Media Endpoint Devices). Questo protocollo è un protocollo Layer 2 volto a supportare l’interoperabilità in rete dei terminali VoIP con altri dispositivi e, ad esempio, a rendere pubblica la loro identità e le loro proprietà, oltre a supportare la gestione dell’ambiente di rete locale, in particolar modo quello della segmentazione VLAN. Se si desidera utilizzare una di queste funzioni per la configurazione della VLAN sulla LAN del cliente, si consiglia di attivare la funzione desiderata sui suoi dispositivi di rete. Se si utilizza il protocollo LLDP, i telefoni NFON supportano ed utilizzano tutti gli ID della VLAN che sono configurati nell’infrastruttura per lo switch del cliente (come parte del LLDP), sia per la telefonia che per i dati. Nel caso in cui il cliente desiderasse collegare in serie la porta dello switch dei telefoni, tutto il traffico di dati di questa porta sarà convogliato nella VLAN dei dati.
  • Si prega di considerare che i client softphone, i client WebRTC, gli ATA (solo Patton SN4xxx) e i sistemi DECT non supportano al momento la fornitura VLAN mediante il portale.
  • In questo caso, è possibile utilizzare un’associazione fissa della VLAN alla porta dello switch con una porta VLAN detta “untagged”.

 

Scheda Plug & Play 2.0 D. Requisiti di sistema per Cloudya
News
  • Eventi
  • Stampa
  • NFON Status
  • Blog
Partner
  • Accesso partner
  • Diventa partner
Info su NFON
  • Azienda
  • Offerte di lavoro
  • Gruppo dirigente
  • Relazioni con gli investori
Clienti
  • Login
  • Accesso admin
  • Ncontrol
  • GTA
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati
  • Carta dei servizi
  • Compliance
  • Cookie settings

© 2022 - NFON | Tutti i diritti riservati.