Che cos’è un numero di selezione diretta?
Il numero di selezione diretta corrisponde al proprio numero telefonico esterno. Questo numero è pertanto raggiungibile dall’esterno. Un numero di selezione diretta può rimandare ad una derivazione o ad un servizio (gruppo, teleconferenza, dialogo vocale etc.).
Come si configura un numero di selezione diretta?
Introduzione:
Per prima cosa specificare il numero di selezione diretta, che deve essere raggiungibile dall’esterno ad una derivazione o un servizio. Occorre scegliere la linea di rete corrispondente e il rispettivo numero di selezione diretta.
Successivamente scegliere una destinazione per il numero di selezione diretta. Esso può essere una derivazione o anche un servizio. Di solito il proprio numero di selezione diretta corrisponde alla propria derivazione. Sussiste tuttavia anche la possibilità di avere internamente un numero telefonico diverso da quello usato per l’esterno. È possibile ad esempio dare un numero di selezione diretta anche ad un servizio (gruppo, teleconferenza etc.), affinché questo sia raggiungibile dall’esterno.
Dopo aver fatto l’accesso apparirà la riga di navigazione principale.
Dopo aver selezionato “selezione diretta” si viene inoltrati alla seguente finestra principale.

Sezioni | Immagini | Link |
Linee di rete | ![]() |
|
Numero di selezione diretta | ![]() |
|