Come funziona l’apparecchio telefonico?
Il nostro apparecchio telefonico è un apparecchio estremamente innovativo, all’avanguardia che si collega alla rete telefonica tradizionale. La novità consiste nel fatto che, invece di un collegamento alla linea ISDN, il collegamento telefonico avviene direttamente tramite internet. Così, non è necessaria l’installazione di un apparecchio telefonico in loco. Sul mercato esistono anche apparecchi telefonici virtuali che adoperano la stessa tecnologia, in inglese hosted PBX – Private Branch Exchange o IP Centrex. Con l’ausilio di questa tecnologia, anche le piccole imprese hanno accesso alle funzioni di un apparecchio telefonico avanzato, come è normale per le grandi imprese. Tra i servizi del nostro apparecchio telefonico, si annoverano funzioni quali Voicemail, code di attesa, dialoghi vocali e conferenze telefoniche.I telefoni di sistema comunicano con l’apparecchio telefonico tramite la rete aziendale locale e la connessione a banda larga (ADSL o SHDSL).Le conversazioni telefoniche sono digitalizzate tramite i telefoni IP in qualità ISDN e trasmesse al data center tramite la rete aziendale e la linea dati a banda larga, ove ha luogo il trasferimento nella rete telefonica pubblica. Le conversazioni interne sono trasferite direttamente all’interno della rete aziendale all’altro apparato corrispondente. La configurazione dell’apparecchio avviene tramite portale di servizio, al quale si può facilmente accedere tramite internet. Alcune funzioni (p.e. trasferimenti di chiamata e registrazioni in code di attesa) possono essere impostate anche nei telefoni.