Chiamare
Per eseguire una chiamata sono disponibili varie modalità:
- Fare doppio clic sul numero che si desidera chiamare
- Spostare il numero nell’area a destra cliccandovi sopra e trascindandolo
- Digitare il numero utilizzando il tastierino numerico oppure cercarlo nella rubrica telefonica tramite la barra di ricerca

Lo stato della Sua chiamata è visibile sul bordo superiore dello schermo. Durante la conversazione compare in alto una riga verde che mostra il numero di telefono che si sta chiamando e la durata della chiamata.
Chiamata in arrivo
In caso di una chiamata in arrivo, apparirà un pop-up contenente le informazioni relative al chiamante.
- Cliccare su Rispondere o Rifiutare.

Browser notifications for incoming calls
You will be notified on incoming calls when the browser window is minimised or you are currently on another tab.
In attesa
È possibile mettere in attesa una chiamata cliccando sul pulsante In attesa .

In caso di una seconda chiamata in arrivo, apparirà un pop-up contenente le informazioni relative al chiamante.
Compare quindi un secondo messaggio sullo schermo.
- Rispondere alla seconda chiamata e mettere così la prima chiamata in attesa.
È anche possibile rifiutare la seconda chiamata, inoltrandola così alla voicemail.

È inoltre possibile mettere in attesa entrambe le chiamate.

Lo stato della Sua chiamata è visibile sul bordo superiore dello schermo. L’eventuale presenza di una riga gialla segnala che tutte le chiamate sono state messe in attesa.
Cambio di chiamata
Con un cambio si chiamata si passa da una chiamata in corso ad un’altra.
- Cliccare sul numero di telefono per passare da una chiamata all’altra.
La chiamata attiva è visibile nella riga verde, segnalando lo stato “Al telefono”.

Trasferimento di chiamata
Trasferimento interattivo senza autorizzazione
Se durante una conversazione, vuoi trasferire la chiamata a un’altra persona senza richiedere se il trasferimento è possibile:
1. Seleziona un nome dalla tua lista dei favoriti/rubrica o inseriscilo nel campo di ricerca;
2. Trascina e rilascia il nome sul comando .

Il trasferimento è andato a buon fine se la barra di comando mostra quanto segue:

Trasferimento interattivo assistito
Se durante una conversazione, vuoi trasferire la chiamata a un’altra persona che contatti e che decide di accettare o meno la chiamata:
1. Seleziona un nome dalla tua lista dei favoriti/rubrica o inseriscilo nel campo di ricerca;
2. Metti in attesa la prima chiamata;

3. Chiama la seconda persona mentre la prima chiamata è in attesa;

4. Trasferisci la prima chiamata alla seconda chiamata trascinando la seconda chiamata su .

Il trasferimento è andato a buon fine se la barra di comando mostra quanto segue:

Trasferimento non interattivo senza autorizzazione
Se ricevi una chiamata a cui non vuoi/puoi rispondere e vuoi trasferire la chiamata a un’altra persona senza richiedere se il trasferimento è possibile:
1. Clicca in qualsiasi punto al di fuori del quadrato blu (chiamata in arrivo):

Dopo aver cliccato ovunque al di fuori della casella della chiamata in arrivo, la chiamata in arrivo dal chiamante 1 è ancora attiva e viene visualizzata nell'angolo in alto a destra:

2. Seleziona un nome dalla tua lista dei favoriti/rubrica o inseriscilo nel campo di ricerca;
3. Trasferisci la prima chiamata alla seconda chiamata trascinando la seconda chiamata su .

Il trasferimento è andato a buon fine se la barra di comando mostra quanto segue:

Trasferimento non interattivo assistito
Se ricevi una chiamata a cui non vuoi/puoi rispondere e vuoi trasferire la chiamata a un’altra persona che contatti e che decide di accettare o meno la chiamata:
1. Clicca in qualsiasi punto al di fuori del quadrato blu (chiamata in arrivo):

Dopo aver cliccato ovunque al di fuori della casella della chiamata in arrivo, la chiamata in arrivo dal chiamante 1 è ancora attiva e viene visualizzata nell'angolo in alto a destra:

2. Seleziona un nome dalla tua lista dei favoriti/rubrica o inseriscilo nel campo di ricerca;
3. Chiama la seconda persona mentre la prima chiamata è in corso ed è ancora visualizzata come in entrata;

4. Dopo che la seconda persona prende la chiamata, in alto a destra viene visualizzato lo stato "in entrata". La barra verde in alto mostra anche il nome della persona in chiamata e la durata attuale della chiamata.
La prima chiamata non viene ancora presa e viene visualizzata come in entrata sotto la chiamata attiva con la seconda persona.

5. Trasferire la prima chiamata alla seconda chiamata trascinando la seconda chiamata su .

Il trasferimento è andato a buon fine se la barra di comando mostra quanto segue:

Abilitare la chiamata video
Nota che questa funzione è attualmente disponibile solo per la Web App. Il servizio è in versione beta pubblica.
Durante una conversazione telefonica, puoi abilitare la funzione video. Puoi vedere il comando in alto, nell’angolo a destra. Passando il mouse sopra il comando, vedrai apparire il testo „attiva il video“.
La chiamata video viene attivata cliccando sul comando . Una volta che la sessione video è attiva, l’icona del comando cambia in
.

Nota che il video è automaticamente disattivato per entrambi quando si attiva una conferenza dinamica o quando la chiamata viene messa in attesa.
Il video è inoltre disattivato quando viene lanciata la condivisione dello schermo (screenshare), Dovrai cliccare sul comando video per attivare la sessione video.
Se entrambe le parti hanno attivato il video mediante il comando specifico, potrai vedere quanto segue:
- Il tuo video in una finestra ridotta (1),
- Il video dell’altro interlocutore in una finestra più grande (2) (se l’altra parte non ha attivato il video, la finestra risulterà grigia).
Se scorri il mouse sulla finestra più grande, una barra funzione apparirà in basso a destra. Scorrendo il mouse su questa barra, potrai vedere il comando „Fullscreen/Schermo Intero“ (3).

Cliccando sul comando Fullscreen, o facendo un doppio click sulla finestra video dell’interlocutore, il video dell’altra parte apparirà a schermo intero. Potrai quindi vedere il video a schermo intero e la tua finestra video in alto a destra.
Per uscire dalla modalità schermo intero:
- Muovendo il mouse nello schermo in alto, il comando „Esci/Exit“ apparirà al centro (1). Clicca su questo comando. Potrai vedere la barra di navigazione e altri comandi nel browser anche se il video è a schermo intero nel tab Cloudya. Per uscire dalla modalità schermo intero nel tab Cloudya, fai un doppio click sul video o premi il tasto „Esc/Esci“o clicca sul comando „Fullscreen/Schermo Intero“ (2).
- Clicca sul comando "Esci". Potrai vedere la barra di navigazione e altri comandi nel browser anche se il video è a schermo intero nel tab Cloudya. Per uscire dalla modalità schermo intero nel tab Cloudya, fai un doppio click sul video o premi il tasto „Esc/Esci“o clicca sul comando „Fullscreen/Schermo Intero“ (2).
Clicca due volte sul video. La modalità a schermo intero viene disattivata.
Clicca sul comando „Fullscreen/Schermo Intero“ (2). La funzione schermo intero viene disattivata.

Abilita la condivisione dello schermo (Screen Sharing)
Function availability
Nota che questa funzione è attualmente disponibile solo per la Web App. Il servizio è in versione beta pubblica.
Durante una sessione telefonica o video, puoi abilitare la condivisione del tuo schermo. Puoi vedere il comando nell’angolo dello schermo in alto a destra. Passando il mouse sopra il comando, potrai vedere l’indicazione „attiva la condivisione del tuo schermo“.
Attiva la condivisione del tuo schermo cliccando sul comando .

La seguente finestra di dialogo verrà aperta (all’interno di Chrome):
Seleziona la modalità di condivisione dello schermo:
- Condividi lo schermo intero (1),
- Condividi la finestra di un‘applicazione (2),
- Condividi una finestra di Chrome (3).

Seleziona quello che vuoi condividere.
Attiva la condivisione cliccando „Share/Condividi“.
Clicca su „Cancel/Cancella“ per chiudere la finestra di dialogo.

Nota che la finestra di dialogo è una funzione del tuo browser e non segue le impostazioni della lingua utente di Cloudya; è automaticamente configurata con le impostazioni di Chrome.
La condivisione dello schermo è stata attivata. Potrai vedere ciò che stai condividendo in una piccola finestra in alto a destra; l’altro interlocutore vede ciò che stai condividendo in una finestra più grande.
Nella parte inferiore del tab Cloudya, puoi vedere l’indicazione che stai condividendo il tuo schermo.
Clicca su „Stop sharing/Interrompi la condivisione“ per interrompere la condivisione del tuo schermo.
Clicca su „Hide/Nascondi“ per rimuovere questa informazione dal tuo schermo.

Modifica ciò che stai condividendo o interrompi la condivisione
Per cambiare ciò che stai condividendo, clicca il comando dello schermo condiviso .

Dopo aver cliccato sul comando indicato, potrai selezionare una delle due opzioni disponibili. „Cambia il contenuto condiviso“ a „Interrompi la condivisione dello schermo“.
Clicca „Cambia il contenuto condiviso“ per selezionare un altro schermo/finestra/tab Chrome da condividere.
Clicca „Interrompi la condivisione dello schermo“ per interrompere la condivisione.

Visualizzazione della provenienza della chiamata
In caso di inoltro di una chiamata, è possibile visualizzare chi ha effettuato originariamente la chiamata.
La chiamata originaria è visualizzata nella finestra pop-up.
La riga arancione contiene il numero che inoltra la chiamata.
