Si prega di utilizzare l’ultima versione di Google Chrome per usare l’app.
Riceverà un’e-mail che La invita a definire una password.
La preghiamo di definire la password ed effettuare il login.
.
Login
Per poter accedere all’app procedere come segue:
- Aprire il sito start.cloudya.com.
- Inserire il proprio nome utente (ossia il proprio indirizzo e-mail) e la password.
- Cliccare su Login.

Una volta effettuato l’accesso, si visualizzerà la schermata iniziale dell’app.

Struttura dell’app
L’app è suddivisa in 5 aree principali:
1. Menu dell’app in alto a sinistra
2. Barra di ricerca in alto
3. Menu del telefono a sinistra
4. Lista dei Preferiti (tasti BLF)*
5. Telefono / Tastierino numerico

*La lista dei Preferiti è la lista dei tasti BLF del Suo dispositivo. Qualora nonnon sia stato impostato alcun tasto BLF o in caso di nuovo utente, questo campo rimane vuoto.
Menu dell’app
Trattiamo ora separatamente ogni area:
In quest’area dell’app è possibile:
- Effettuare il login e il logout
- Definire il dispositivo dal quale si desidera telefonare
- Aggiungere altri dispositivi con i quali si desidera telefonare (destinazioni C2D)
- Cambiare dispositivo
Si ha la possibilità di telefonare tramite l’app, tramite la propria derivazione, ossia il dispositivo che è collegato alla derivazione (ad es. un telefono fisso), oppure tramite un altro terminale, ad es. tramite il cellulare.
In questo caso si tratta della funzionalità click-to-dial.
È necessario selezionare il terminale dal quale si desidera telefonare, tutte le chiamate verranno così indirizzate a tale dispositivo.
Nel caso in cui il menu dell’app fosse aperto, nella parte superiore della finestra si visualizzerà il proprio nome e il dispositivo selezionato per telefonare.

L’app è impostata di default come terminale primario. Ciò significa che, in caso di una chiamata in arrivo, l’app mostra la chiamata e squilla. Qualora si desideri modificare l’impostazione, modificare il dispositivo selezionato.
- Per aggiungere un nuovo terminale con il quale telefonare, cliccare sul proprio nome situato in alto a sinistra.
Si entrerà nel menu dell’app.
- Cliccare sul simbolo + nel campo "Chiamare con".
Si aprirà una casella in cui è possibile inserire un nuovo terminale, ad es. il telefono della camera d’hotel della camera in cui Lei si trova al momento.
- Inserire un nome e un numero di telefono per definire il terminale.
- Cliccare sulla voce Salvare.

Nell’elenco dei dispositivi disponibili per effettuare una chiamata apparirà ora il numero di telefono del City Hotel.
- Per effettuare una chiamata utilizzando il numero della camera d’hotel cliccare sulla voce City Hotel.
Il telefono della camera d’hotel è ora definito come dispositivo con il quale è possibile telefonare.

Barra di ricerca
Funzione per effettuare ricerche nell’impianto e nella rubrica telefonica privata. I risultati della ricerca vengono raggruppati.
Accanto alla barra di ricerca sono disponibili alcune shortcut per le seguenti funzionalità dell’app:
![]() | Funzione di spostamento della chiamata (nota anche come Call Pull) - Per spostare una chiamata in corso nell’app e proseguire la chiamata nell’app stessa. (Codice funzione *8) |
![]() | DND - Funzione Non disturbare |
![]() | Suoneria - Attivazione o disattivazione della suoneria. In caso di disattivazione della suoneria, le chiamate saranno segnalate visivamente. |
![]() | Uscita audio - Selezionare l’uscita audio (ad es. cuffie collegate) che si desidera utilizzare per chiamate ed audio. |

In caso di mancata configurazione nelle impostazioni, alcune icone potrebbero non essere visibili.
Registri delle chiamate
In questa sezione sono disponibili le chiamate in arrivo, effettuate e perse, così come le Voicemail.
- Fare doppio clic su una voce per visualizzare maggiori informazioni sulla voce stessa o per eliminare una voce.
- Ascoltare direttamente la Voicemail cliccando sulla voce corrispondente.

Menu del telefono
In questa sezione dell’app sono disponibili le seguenti funzioni:
Telefono
Funzione per eseguire una chiamata. Per saperne di più sulle modalità di chiamata mediante l’app consultare il capitolo Telefono - Come eseguire una chiamata.

Contatti
In questa sezione sono disponibili tutti i propri contatti in ordine alfabetico.
- Cliccare su un nome e poi sul numero per chiamare un numero presente nell’elenco dei contatti.
Cliccare sul numero con il tasto destro per definire altre opzioni.
È possibile filtrare i propri contatti, distinguendo tra quelli globali e quelli privati. È possibile modificare le voci salvate e aggiungerne di nuove.
- Cliccare a tal fine sulle relative icone che appaiono nella barra di ricerca non appena si accede all’area Contatti.

Impostazioni
Nelle impostazioni sono disponibili tutti i parametri dell’app, così come i seguenti elementi:
- Impostazioni utente
- Trasferimento di chiamata
- Code di attesa
- Tasti funzione
- Fax
- Download
- Info

Si prega di tenere presente che le impostazioni del fax di Ncontrol non vengono sincronizzate con l’app.
Lista dei Preferiti
La lista dei Preferiti è l’elenco dei tasti funzione attivi per la derivazione, ad es. chiamate rapide o busy field lamp.
Salvare qui ad esempio i numeri di telefono che si chiamano più frequentemente.
- Cliccare su Modificare Lista dei Preferiti.
- Cliccare poi sul pulsante Più ed inserire il numero di telefono e il nome.
- Salvare la voce.
La voce è ora presente nella lista dei Preferiti.
Nella propria lista dei Preferiti si visualizzano anche eventuali tasti funzione che sono stati configurati precedentemente per la derivazione (ad es. per il telefono di sistema).

La lista dei Preferiti è l’elenco dei tasti BLF.
- Funzione di visualizzazione del chiamante.
- Funzione di spostamento diretto della voce presente nella lista dei Preferiti cliccandovi sopra e trascinandola nell’area della chiamata per avviare la chiamata.
Telefono / Tastierino numerico
- Digitare qui il numero di telefono che si desidera chiamare.
- Utilizzare un campo DTMF per digitare il numero di telefono o ad esempio il PIN della conferenza.
